Campionato Italiano di Teamgym: Scorpacciata di medaglie per la Nuova Realtà ’86

23.06.2016 19:29 di  Daniela Acciardi   vedi letture
Nuova Realtà '86
Nuova Realtà '86

Podi, coppe e medaglie a volontà per i ragazzi della Nuova Realtà ’86 che dal 10 al 12 Giugno erano impegnati a Cesenatico per la finale del Campionato Italiano di Teamgym.

Moltissime sono state le soddisfazioni raccolte dalla società di Brugnera, dopo una stagione di impegno e duro lavoro che ha comunque portato i suoi frutti.

Il Trio Senior Mix, formato da Sara Carli, Veronica Finotto e Francesco Polesello, guadagna il terzo posto che gli permette di essere proclamato Campione Italiano. Vicecampioni italiani e titolari del quarto posto, i ragazzi del trio giovani, Elisa Copat, Emma Corazza e Oxana Lina De Paciani.

Nella finale italiana di venerdì pomeriggio anche Chiara Velo (Individuale Senior L2) ha conquistato il gradino più alto del podio, e il conseguente titolo di campionessa Italiana.

Allo stesso modo si è comportata Kulula Mattiuzzo (Giovani 1 L3), anche lei titolare del tricolore. Accanto a lei sul podio Emma Corazza con la medaglia d’argento, nonché il titolo di vicecampionessa, e Alessia Val con quella di bronzo.

Angelica Barazza (Giovani 2 L3) si posiziona al terzo posto nella gara e diventa vice campionessa italiana, mentre Giulia Covre conquista con grande onore la medaglia d'argento.

A seguire, ottime le prove di Elisa Santarossa all’11° posto, Sofia Corazza al 13°, Oxana Lina De Paciani al 15°, Carlotta Mauro al 23° e Ilaria Zaccheo al 28°.

Giada Olto (Junior L3) a Cesenatico prende la medaglia di legno, utile comunque a conquistare il titolo di vice campionessa italiana. Il suo coetaneo maschile Pietro Pazzaglia sale al secondo posto e conferma il titolo di vice campione italiano. Grande performance anche di Serena Lamazzi, con il suo 8° posto.

Per la categoria Senior L3, Sara Carli, Chiara Busiol e Veronica Finotto si aggiudicano rispettivamente primo, secondo e quarto posto. L’enorme risultato, assicura a Sara il titolo di campionessa, a Veronica quello di vicecampionessa, e a Chiara il merito di essere riuscita a strappare un terzo posto tutt’altro che scontato.

 Nella stessa categoria, Omar Papes e Francesco Polesello salgono uno di fianco all'altro sul podio, conquistando Omar il tricolore, Francesco il terzo posto.

Lorenzo Giust (Giovani 2 L4) lotta e conquista il vertice della classifica, riconfermandosi Campione italiano.

Paola Saccon (Junior L4) riesce a farsi spazio e vince la medaglia d'argento, posizionandosi così al 3° posto nella classifica finale nazionale. Dietro di lei Martina Santarossa con il 6° posto.

Daiana Da Ros (Senior L4) con il 4° posto, diventa vice campionessa italiana.

Due le squadre in gara per la categoria L1, e si aggiudicano il primo, quindi il titolo di campionesse nazionali Costella Anna, Costella Sara, Costella Nora, Dal Bo Agnese, Tommasi Angela e Gardenal Giorgia, e il secondo posto, sbaragliando la concorrenza, va a quella formata da Paolin Francesca, Forresu Giorgia, Marchetto Nicole, Rossetto Adriana, Rossetto Matilde e Trevisan Chiara.

Campionesse anche le ragazze della squadra giovani L3 femminile (Corazza Sofia, Covre Giulia, Lamazzi Serena, Mauro Carlotta, Piccinin Sara, Zaccheo Ilaria e Val Alessia), e i giovani mix L3 (Barazza Angelica, Mattiuzzo Kulula, Giust Lorenzo, Pazzaglia Pietro e Santarossa Elisa).

Vice campionesse italiane le atlete della junior femminile L4 (Buosi Martina, Da Ros Daiana, Jakupi Articola, Saccon Paola, Santarossa Martina e Vedovato Sara).

Una lista lunghissima, quante le vittorie della Nuova Realtà ’86, attualmente impegnata con corsi estivi per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni (Iscrizioni ancora aperte!), che fra le numerose attività, potranno provare anche loro l’ebbrezza della ginnastica pre-acrobatica e magari diventare un giorno campioni.