Calcio a 5: Pordenone C5, una vittoria che tiene accesa la speranza playoff

Il Pordenone si compatta, rischia poco e colpisce trovando un'importante vittoria per mantenere accesa la speranza playoff. Apre Vascello nel primo tempo poi i neroverdi dilagano nella ripresa con Grigolon, Ziberi (tripletta) e Della Bianca.
Inizio di match sussultato con i due estremi poco impegnati. Più pericoloso l'Olympia Rovereto che, però, non riesce ad impensierire Vascello. Per la prima occasione degna di nota bisogna attendere addirittura il minuto 7 quando Grigolon si libera alla conclusione ma Veronesi è super e mette il pallone in calcio d'angolo. La partita rimane molto attenta da parte di entrambe le formazioni che tengono bene il campo senza concedere troppe occasioni ai rispettivi avversari. La seconda occasione del match, tuttavia, è ancora neroverde con Grigolon ma ancora una volta Veronesi mura il pivot dei ramarri. È il preludio al vantaggio che arriva nel modo più "strano": Vascello prova l'imbeccata per Grigolon ma il pallone è troppo lungo, Veronesi incredibilmente lo legge male e la sfera oltrepassa la linea di porta appena sotto la traversa. Il Pordenone spinge alla ricerca del raddoppio, ci prova Bortolin ma il tiro è centrale, blocca Veronesi. Un Pordenone in fiducia raccoglie una grande occasione anche con Minatel ma il giovane ramarro viene fermato dal palo con Veronesi immobile. Poche emozioni nel finale di tempo, difesa neroverde protagonista con Della Bianca sempre attento a chiudere gli affondi dei trentini. Sul fronte opposto Minatel colleziona il secondo legno della sua ottima partita, questa volta su schema direttamente da punizione. Termina così la prima frazione, con il Pordenone meritatamente in vantaggio. Nella ripresa la riscossa dell'Olympia Rovereto costringe il Pordenone agli straordinari ma i ramarri fanno la voce grossa e rispondono ancora presenti: questa volta Langella prova la conclusione murata con i piedi da Veronesi. Ancora una volta un Pordenone compatto rischia poco e trova il raddoppio con il suo pivot: fa tutto Grigolon spalle alla porta, si libera dalla marcatura e conclude sul secondo palo dove Veronesi non può arrivare. Tris neroverde nell'aria, questa volta è Ziberi ad involarsi verso la porta avversaria fino ad arrivare alla conclusione chirurgica che si infila quasi sotto il "sette" del palo lontano. L'Olympia Roveto prova a reagire impiegando il portiere di movimento con Rafinha che veste la casacca di colore dai compagni. Ci prova dalla distanza Hachimi ma Vascello è attento e alza sopra la traversa. Momento di sofferenza per il Pordenone, chiuso nella metà campo. L'Oylimpia Rovereto fatica a trovare spazi e il Pordenone colpisce in contropiede: ancora Ziberi firma la doppietta trovando il gol a porta sguarnita. I neroverdi potrebbero addirittura trovare il poker ma Rafinha veste i panni del supereroe sostituendo nel ruolo Veronesi e ipnotizzando prima Ziberi e poi Della Bianca. Il numero 8 è assoluto protagonista e trova anche il terzo gol sfruttando sempre la porta lasciata libera dagli ospiti. I trentini sono sfortunati in più di un'occasione: tutte le conclusioni a botta sicura vengono murate dalla retroguardia neroverde. Il sesto gol è un'invenzione di Della Bianca che di tacco prima la stoppa e poi la conclude a rete superando l'incolpevole Veronesi.
Un Pordenone perfetto vince e tiene vive le speranze playoff. I neroverdi torneranno in campo già sabato 3 Maggio a Verona contro l'Olimpia.
PORDENONE - OLYMPIA ROVERETO 6 - 0 (p.t. 1-0)
Pordenone C5 Vascello 1 (vice-capitano), Della Bianca 5, Bortolin 7, Ziberi 8, Koren 9, Chtioui 10, Paties 12, Finato 13 (capitano), Grigolon 14, Basso 17, Minatel 19, Langella 22. All. Hrvatin
Olympia Rovereto Festini 4, Thyago 6, Moufakir 7, Gastaldello 8, Frisenna 9, Rafinha 10, Hachimi 11, Spangaro 12, Veronesi 13, Bazzanella 14, Cristel 23, Vivian 67. All. Saiani
MARCATORI 1° tempo: 1-0 - 09' 19'' Vascello (P) 2° tempo: 5-0 - 04' 04'' Grigolon (P), 05' 13'' Ziberi (P), 10' 29'' Ziberi (P), 13' 45'' Ziberi (P), 18' 38'' Della Bianca (P)
AMMONITI 1° tempo: 18' 42'' Thyago (R) 2° tempo: 01' 50'' Hachimi (R), 04' 00'' Cristel (R), 12' 28'' Rafinha (R)
ARBITRI Desogus (Carbonia) e Guadagnini (Castelfranco Veneto). Cronometrista: Cortellazzo (Este)