Run e triathlon. Oro per Vignandel sulla 10 km di Lignano

Fiamme Cremisi dalla Sicilia a Berlino passando per Lignano
19.09.2018 09:07 di  Daniela Acciardi   vedi letture
Fiamme Cremisi
Fiamme Cremisi

Un altro fine settimana impegnativo per gli atleti e i triathleti delle Fiamme Cremisi.

Apre le danze sabato 15 settembre Raimondo Ordano, con ottime prestazioni al Triathlon Olimpico di Peschiera del Garda. Riesce a terminare tutte e tre le frazioni di nuoto, bici e corsa in sole 2h 30’ 52,80”.

Gianmarco Corlianò, la domenica precedente, si era invece prestato al Triathlon Sprint Rank Città di Chioggia. Porta a casa un ottimo tempo di 1h 22’ 45”.

In trasferta anche Nicola Vettorato e Luciano Martinelli, che pianta la bandiera cremisi alla Maratona di Berlino, in una strabiliante giornata di divertimento.

Attratto dall’originalità della manifestazione Renzo Cevro parte alla volta di Trieste per percorrere in bici la Rampigada Santa, una cronoscalata di due chilometri lungo la Scala Santa, in cui l’importante “non è arrivare in fila, ma tutti quanti in modo diverso”. Una manifestazione che lega la difficoltà dell’impresa allo spasso. Fra gli oltre 1.000 partecipanti c’è infatti stato chi lo ha percorso palleggiando con un pallone da basket, chi vestito da Wonder Woman.

Sempre in prima linea, i cremisini non potevano mancare alla 3a Lignano Sunset Run. Una larga compagine va dunque alla conquista della mezza maratona. I primi a tagliare il traguardo, con pochi secondi di stacco l’uno dall’altro sono Claudio Cicuto (1h 36’ 22”) e Marco Lo Storto (1h 36’ 25”). Segue Christian Geremia (1 h 37 48”), davanti a Marco Milani (1h 43’ 12”), Daniele Farenci (1h 46’ 19”), Massimo Lukovic (1h 52’ 12”), Christian Frisone (1h 54’ 52”), Giuseppe Scucchia (1h 59’ 54”), Roberto Toffoli (2h 4’ 46”) e Daniele Baruzzo (2h 4’ 47”).

Sempre sul lungomare di Lignano Pineta sono le donne a portare le maggiori soddisfazioni della settimana. Strepitosa Eva Vignandel va a conquistare l'oro nella 10 km in 42' 25", giungendo terza assoluta fra le donne. Grandiosa anche Manuela Venuti, che ottiene un prezioso 4° posto in 51’ 32”. Beniamino D’Italia le accompagna e chiude in 56’ 54”.

Attivissimi anche le Aquile siciliane. Nonostante le temperature ancora decisamente alte, Angelo Giovanni ha partecipato alla Mezza Maratona di Sciacca chiudendo con un ottimo 1h 30’ 7”.

Sono finalmente state rese note le classifiche dell’Aquarius Aquathlon Lido Paradiso di domenica 9 settembre, quando soprattutto i più piccoli hanno portato medaglie e soddisfazioni. Era presente anche Vincenzo Restivo (35’ 8”) insieme a suo figlio Salvatore, di soli 8 anni, che chiude la gara dedicata ai Cuccioli in 5’43”.