Pordenone Calcio: Ramarri al lavoro. L'orgoglio di Denis Fiorin per l'Under 14

06.04.2023 15:45 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Il Gazzettino di Pordenone - Dario Perosa
Pordenone Calcio: Ramarri al lavoro. L'orgoglio di Denis Fiorin per l'Under 14

Nel mirino dei ramarri ci sono ora i leoni rampanti della Pro Vercelli che arriveranno al Tognon dopodomani nel quadro degli incontri validi per la trentaseiesima (terz’ultima) giornata della stagione regolare. In tutti c’è la voglia assoluta di garantire una prestazione decisamente più incisiva di quella fornita domenica scorsa a Busto Arsizio con la Pro Patria conclusasi a reti inviolate. Oggi lavoreranno nel pomeriggio (14.30), mentre domani mattina sosterranno la seduta di rifinitura al mattino a porte chiuse. L’obiettivo di tutti è ottenere il massimo dei punti nelle tre gare mancanti per cercare di riguadagnare il secondo posto attualmente occupato dalla Pro Sesto con una sola lunghezza di vantaggio su di loro.

Ha già raggiunto un buon obiettivo Lucia Buna che ha raccolto nelle recenti elezioni politiche un numero di preferenze tale da consentirle di entrare a far parte del Consiglio Regionale. Adesso resta da vedere il nuovo impegno le consentirà di continuare a ricoprire pure il ruolo di direttore generale del Pordenone.

In attesa dei risultati della prima squadra in società c’è già grande soddisfazione per quelli del settore giovanile e in particolare per la squadra Under 14 che ha conquistato l’accesso alla fase nazionale del campionato di categoria, traguardo mai raggiunto prima. La formazione di Giulio Geremia ha chiuso il girone triveneto al secondo posto a quota 58, frutto di 19 vittorie, un pareggio e due sole sconfitte, a quattro lunghezze dalla capolista Padova e davanti a Hellas Verona (56), Cittadella (41), Vicenza (40), Udinese (29), Sudtirol (26), Trento (21), Venezia (20), Triestina (11), Sudtirol B e Arzignano (8). I giovani ramarri hanno infilato nei sacchi avversari 96 palloni. Il più prolifico è stato Delis Gjeci, capocannoniere del girone con ben 37 centri!

"I ragazzi hanno disputato un campionato di grandissimo spessore – ha detto con evidente orgoglio Denis Fiorin -, duellando per questo storico secondo posto sino all’ultimo con un club importante come l’Hellas Verona. E’ stato un grande lavoro di tutto il gruppo, dello staff tecnico e di tutta la struttura del Settore giovanile che negli anni ha formato questi ragazzi. Sono cresciuti in gran parte sin da piccoli con noi. Altri si sono aggiunti negli anni anche grazie – sottolineato il ds responsabile del settore giovanile - alle collaborazioni del progetto affiliazioni WEPN e al progetto scuole. Una soddisfazione da condividere con il territorio, ma non ci dobbiamo accontentare e proveremo a continuare il sogno con l’orgoglio di confrontarci ora con una realtà top assoluto come l’Atalanta che comporrà il nostro girone insieme al Padova e all’AlbinoLeffe, società – ha concluso Denis Fiorin - che come noi credono molto nel vivaio!”.