Sacile: Portieri pro si allenano allo Sfriso

16.06.2017 09:50 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Gazzettino di Pordenone - Dario Perosa
Sacile: Portieri pro si allenano allo Sfriso

Riapre oggi allo Sfriso la scuola portieri. Ad allenarsi nel vecchio (ma dal fondo rinnovato) e glorioso impianto di Sacile, sotto la guida esperta di Mauro Santin, arriveranno atleti della zona che hanno fatto strada nel mondo dei professionisti.

ROSTER – Saranno presenti sino a metà luglio, fra gli altri, Davide Narduzzo, classe ’94, di Vallenoncello, reduce dalla semifinale per la promozione in B persa (1-2) mercoledì dalla sua Reggiana con l’Alessandria, Eddi Gava, classe ’94, di Vittorio veneto, ultima stagione al Melfi (Lega Pro), ma prima 2 campionati alla Ternana in B, Ivan Provedel, classe ’94, nato a Udine, della Pro Vercelli (B), ex Modena e Perugia sempre in serie cadetta, mamma russa (“Da ragazzino mi chiamavano Ivan il terribile perché ne combinavo di tutti i colori”) e Alessandro Favero, classe ’95, di San Vito al tagliamento, ex Sacilese, ora al Padova.

“In verità non si tratta di una vera scuola portieri – precisa Mauro Santin che dirigerà gli allenamenti -, ma di una sorta di raduno pre-preparazione. Sono ragazzi della zona che hanno fiducia in me e Michelangelo Mason (ex portiere del Pordenone, ora anche scrittore) e che si affidano a noi per restare in forma in vista della preparazione precampionato delle rispettive squadre”.

Santin, anche lui ex Sacilese, ha avuto un’importante esperienza all’Udinese (chiamato dall’amico Fabio Rossitto) sempre come preparatore dei portieri del settore giovanile bianconero.

“Dai Giovanissimi – ricorda – sono arrivato sino alla Primavera allenata proprio da Fabio. E’ lì che ho conosciuto, oltre a Bonaiuti, preparatore di Handanovic, anche Michelangelo Mason, mio vero maestro”.

Nelle ultime stagioni Santin è tornato a “casa”, prima alla Sacilese, ora alla Liventina dove l’ha fortemente voluto Sereno De Marco per preparare i portieri della sua società dai più giovani alla prima squadra e quelli del San Odorico.