Panathlon di Pordenone, una mongolfiera sopra la città

Romanina Santin, Presidente del Panathlon Club di Pordenone, si è dimostrata una perfetta padrona di casa al Gran Galá e ha accolto con affetto, assieme alla Segretaria Emanuela Feletti, alla tesoriera Adriana Predonzan e alle cerimoniere Fiorella Gelsomino e Grazia Turchet, tutti i soci che hanno preso parte alla serata di chiusura per le vacanze estive . Per l' occasione VILLA CATTANEO, aperta per la prima volta dopo il restauro, ha ospitato i Panathleti del Sodalizio Pordenonese. Nella splendida cornice del Parco della villa e' stata innalzata una mongolfiera colorata . Durante la cena Alberto Maria Melis, pilota istruttore di mongolfiere che vanta oltre 1300 ore di volo sul pallone, ha introdotto i numerosi partecipanti alla scoperta della storia di questo aeromobile poco conosciuto. Alzando gli occhi al cielo, davanti alla sontuosa villa messa a disposizione del club dal Comune di Pordenone e dal Polo Tecnologico, è apparsa una visione spettacolare e assolutamente nuova per la città; tutti i presenti sono rimasti colpiti e attratti da una coloratissima mongolfiera che ha dato la possibilità ai soci di viaggiare sopra il parco al ritmo del fiabesco "pallone gigante " . Un'organizzazione perfetta della serata ha offerto una prospettiva diversa del paesaggio e un'esperienza del volo in mongolfiera che resterà indimenticabile per tutti . Il Sindaco Pedrotti e l'assessore alla cultura Cataruzza hanno apprezzato l'iniziativa dell'apertura della villa che sará gestita dal polo tecnologico e, come riferito dall'Ing gianfranco Scolari, sarà un centro di start up culturali per creare opportunità di impresa per i giovani.