Basket: è tempo di mercato per la Winners Plus

Smaltita la sbornia per i festeggiamenti la Winner Plus si è messa subito al lavoro per allestire un organico competitivo con cui affrontare la prossima stagione. Il DS Mino Zago ha da subito realizzato un doppio colpo portando a Pordenone l'asse play/pivot di Codroipo: Giovanni Venaruzzo (1997) e Pierluigi Mozzi (1998). Se è vero che non è stato ancora sciolto il nodo sul nome del coach che guiderà il team biancorosso, nodo molto importante anche per condividere il segno dei profili tecnici da selezionare, è altrettanto vero che le due nuove pedine andranno a equilibrare un roster che necessitava di un aggiustamento in quei due ruoli, senza contare che la qualità portata dai due nuovi arrivi è tale da accontentare qualsiasi coach.
Giovanni Venaruzzo è un prodotto delle giovanili pordenonesi, è un talento pulito che abbiamo perso e prese la strada di Codroipo. Giocatore intelligente e dalle buone qualità tecniche, sa interpretare indistintamente sia il ruolo di play che quello di guardia.
Pierluigi è invece un nome nuovo, cresciuto a Codroipo, noi lo ricordiamo da avversario a Casarsa in Serie D nell'anno della promozione. Già allora, giovanissimo, dimostrò grande presenza sotto le plance facendo soffrire un Sistema costretto a gara 3 in semifinale playoff. Mozzi si prese la rivincita l'anno successivo in C Silver con la sua Codroipo battendo il Sistema nella finalissima. In squadra con lui, all'epoca, anche l'altro neoarrivato, Giovanni Venaruzzo.
Qualora, come auspicato dai tifosi, arrivasse l'ufficialità della conferma di Matteo Varuzza e Aco Mandic, la Winner Plus avrebbe già messo basi solide per costruire una formazione competitiva anche nella categoria superiore.