Calcio giovanile: Tutto pronto per il Gallini World Cup

TRA IL VECCHIO E IL NUOVO, IL GALLINI ESPANDE ANCORA I SUOI ORIZZONTI
13.04.2017 08:45 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: http://www.galliniworldcup.com/edizione-2017-torneo-di-pordenone/
Calcio giovanile: Tutto pronto per il Gallini World Cup

È caccia aperta al titolo anche quest’anno. 60 squadre maschili e 9 femminili provenienti da 15 nazioni da tre zone continentali si sfideranno nell’ormai tradizionale “Gallini World Cup”.

Un evento che promuove sempre la sana competizione sportiva e lo scambio di culture attraverso il linguaggio universale del calcio per favorire l’unione, il rispetto e la crescita formativa e tecnica di giovani amanti del pallone che coltivano un sogno nel cassetto; un evento che ha messo in luce campioni ben noti sul panorama nazionale ed internazionale e ogni anno espande sempre di più la sua notorietà attirando a sé sempre nuove entità anche extracalcistiche. Partiamo dalle compagini che dovranno darsi battaglia sul campo, in particolare nelle Americhe, da cui, oltre alle storiche formazioni del Beadling FC e del Brasil Sul, si aggiungono nuove contenders: dalla confederazione a stelle e strisce, sbarca sul territorio friulano una accademia dello stato della Virginia, la McLean Academy, società ben organizzata a livello di formazione di giocatori; inoltre, dal confinante Canada, dopo la sorpresa Toronto FC dell’anno precedente, tocca al Vaughan Soccer dall’Ontario tenere alta la foglia d’acero. Spostandosi nel continente europeo, salta subito all’occhio la presenza di entrambe le squadre storiche di Belgrado: infatti, oltre alla già medagliata formazione del Partizan, quest’anno si sono inseriti anche i rivali della Stella Rossa.

Sarà l’occasione per vivere il Večiti derbi?

Sarà il torneo a deciderlo. Oltre alle novità dal fronte slavo, l’Ungheria si presenta bene al torneo con addirittura tre formazioni, quali il Videoton per l’U15 maschile, le ragazze del Ferencvàros per l’U13 femminile e soprattutto l’UTE Academy di Újpest per l’U13 maschile: la presenza di queste formazioni simboleggia il forte gemellaggio con alcune società di Serie A Ungherese venutesi a creare durante l’edizione satellite del torneo a Budapest, che ha esordito l’anno precedente con eccellenti risultati a livello di organizzazione, collaborazione e partecipazione e che ha già confermato la II° edizione per Giugno 2017. Sul suolo italiano, oltre ad alcune tra le storiche squadre locali, non mancano certo anche le compagini di Serie A, quali l’Empoli, che nel 2012 portò a questa competizione tale Daniele Rugani, oggi perno della Juventus e della Nazionale Italiana. Numeri quindi in aumento per tutte le categorie, a conferma del grande lavoro dell’organizzazione del torneo abile nel conciliare le società storiche e richiamarne a sé di nuove per coinvolgere, comunicare e diffondere i valori che si creano attorno alla manifestazione.

Vi avevamo parlato anche di “entità extracalcistiche”?

Sì, a livello di sponsorizzazioni e partnership, quest’anno la Gallini World Cup ha realizzato un risultato unico: oltre ad avere come main sponsor Mizuno ed Errea, la manifestazione si è aggiudicata il servizio musicale Spotify come media partner, accordo raggiunto solo dalla Juventus ed ora anche dal torneo nel Pordenone. Oltre a questo, sono state organizzati anche due incontri per sabato 15 in relazione alla presenza del medico chirurgo Raniero Facchini che tratterà di nutrizione: il primo incontro sarà rivolto in particolar modo ai giovani atleti, mentre il secondo sarà specifico per i dirigenti. Entrambi i meeting si terranno in Fiera a Pordenone, base operativa del torneo, dove è inoltre possibile ammirare la Walk of Fame con cimeli di campioni passati per la manifestazione. La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 14, mentre l’epilogo avverrà lunedì 17 allo stadio Bottecchia di Pordenone dove si giocherà la finale e verranno premiate le squadre; l’incasso dei biglietti della finale sarà interamente devoluto a Via di Natale Onlus, associazione fondata da Franco Gallini, a cui è intitolato il torneo.

Tutto è pronto per il calcio di inizio, si dia il via ai giochi!