Caneva Music Festival: un’esplosione di musica presentata al Roxy Bar (VIDEO)

Gigi Vecchione, presidente dell’Associazione Musicaneva, e Giorgio Pavanetto, suo vice, sono intervenuti domenica sera al consueto appuntamento di Roxy Bar Sport Nord Est in occasione della terza edizione del Caneva Music Festival, in collaborazione con il CEM di Pordenone.
La manifestazione si terrà a Caneva dal 7 al 14 giugno, un’esplosione di musica che coinvolgerà tutto il comprensorio comunale, per una settimana di musica, arte, workshop e contest, sempre a INGRESSO LIBERO.
Il Festival, grazie alla sinergia tra varie associazioni di Caneva, Pro Stevenà, Musicaneva, CEM, INTArt, e l’amministrazione comunale, intende valorizzare il nostro territorio, l’arte e la musica, attraverso un abbraccio musicale che coinvolgerà artisti e popolazione. GUARDA IL VIDEO!
IL PROGRAMMA – Si comincia domenica 7 giugno alle 21.00 nella Piazza di Caneva con le selezioni del Caneva Musi Contest, una gara di artisti che presentano composizioni originali, in un’ottica di valorizzazione musicale e personale dei partecipanti.
La festa prosegue lunedì in Piazza a Sarone, martedì in Via De Marchi a Stevenà, mercoledì a Fiaschetti presso l’Area della ex scuola elementare e giovedì in Piazza a Fratta. Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 e prevedono l’esibizione di 4 diversi gruppi musicali ogni sera, fra cui saranno scelti i finalisti che si contenderanno il titolo a Villa Frova sabato 13 giugno alle 20.30, a cura dell’Associazione CEM.
Il Festival non finisce qui, e offre un fine settimana coinvolgente concentrata nell’incantevole cornice di Villa Frova. Venerdì alle 18.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica "On Stage" di Vincent Laganà, un fotografo italo-americano che ha immortalato molti fra i più grandi musicisti degli ultimi 30 anni, italiani e stranieri.
A seguire, alle ore 21.00, si terrà il concerto della DuskE@ Band, tribute band dei Genesis.
Alle 16.00 di sabato 13 giugno inizia la mostra degli strumenti musicali e del vinile, che rimarrà aperta anche domenica dalle 10.00. Sempre alle 16.00 sarà possibile partecipare ad un Workshop artistico a cura dell’associazione INTArt – Conegliano dedicato ai più giovani.
Domenica 14 giugno Villa Frova aprirà le porte alle 10.00 con il Mercatino del baratto musicale, a cura dell’Associazione Musicaneva, la Mostra di arte "50 sfumature di INTArt", a cura dell’associazione INTArt e dimostrazioni varie di strumenti musicali grazie ad alcuni liutai, oltre alle mostre già citate. Il tutto sarà allietato dal Saggio di musica classica degli allievi CEM, a partire dalle 11.00.
Nel pomeriggio, alle 15.00 un nuovo workshop dedicato ai più piccoli: "Play Art per bambini..e non solo", a cura dell’associazione INTArt.
Per finire in bellezza il festival, alle 21.00 si terrà il concerto “Jazz,blues e ..molto altro” di Claudio Cojaniz Trio, uno dei pianisti friulani più famosi, anche a livello internazionale.