Pordenone Calcio: I ramarri soffrono il Campodarsego, ma rimontano e vincono

27.07.2017 09:33 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Gazzettino di Pordenone - Dario Perosa
Pordenone Calcio: I ramarri soffrono il Campodarsego, ma rimontano e vincono

Seconda amichevole, seconda vittoria per il Pordenone in ritiro ad Arta Terme. Vittoria sofferta, decisamente diversa dalla passeggiata di sabato con dell’OSK Kotschach-Mauthen (battuto 8-0).

Con il Campodarsego ieri i ramarri sono andati addirittura in svantaggio (gol firmato da Trento) per poi ribaltare il risultato con Martignago e Silvestro. Certo ha influito la maggior caratura degli avversari (terzi la scorsa stagione in Lega D alle spalle di Mestre e Triestina), ma anche i carichi pesanti del lavoro in ritiro.

Colucci ha riproposto il suo 4-3-2-1 con l’unica variante di Silvestro al posto di Misuraca acciaccato. Non ha giocato Sainz Maza appena arrivato. In ombra Gerardi (più complicato per uno della sua stazza entrare in condizione), al contrario di Martignago (decisamente più leggero) il più attivo fra i neroverdi.

Che i padovani non fossero i dopolavoristi austriaci di sabato lo si è capito subito. I ramarri hanno soffero il loro pressing alto e hanno faticato a fare gioco. Il Campodarsego si è fatto pericoloso già all’8’ con Kabine che su punizione ha impegnato Perilli.

Il Pordenone ha risposto con un colpo di testa di Parodi fuori misura su piazzato di Burrai (13’). Sono più a loro agio i rossi che infatti vanno in gol al 15’ con Trento lesto ad approfittare di una corta respinta per infilare Perilli. I neroverdi reagiscono con Suciu che spara forte, ma alto. Una papera di Leonarduzzi (24’) regala a Martignago la palla per infilare Pirana e pareggiare.

Potrebbe raddoppiare Martignago al 27’. Pirana esce con tempismo sui suoi piedi. La partita vera finisce col riposo. Nella ripresa fra esperimenti e sostituzioni (Fonti cambia tutti subito mandando in campo i suoi juniores, Colucci diluisce invece le variazioni) calano ritmo e intensità. L’attivissimo Martignago prova ancora a colpire senza fortuna. A segno va invece Silvestro (13’ st) deviando al volo un ottimo cross di Formiconi entrato al posto di Boniotti.

In chiusura Ndoj avrebbe pure la palla per trovare il pareggio in campo aperto su errore di Buratto, ma arrivato solo davanti a Perilli spreca tutto.