Pordenone Calcio: ramarri nel mirino del mercato

Il 20 giugno è arrivato e Mauro Lovisa, soci e dirigenti come il pool di avvocati ingaggiati avranno finlmente una risposta dopo l'assiduo lavoro svolto per risolvere i problemi di carattere economico che hanno portato la Procura della Repubblica a presentare l’istanza di fallimento che verrà appunto discussa in tale data. In questo momento anche Matteo Lovisa è impegnatissimo insieme al padre nella ricerca della soluzione migliore soluzioni per far uscire la società neroverde dal momento difficile. Tra le soluzioni possibili, qualora si evitasse il fallimento, domani i ramarri avranno la possibilità di iscriversi al campionato di Serie D o di Eccellenza. Verrebbe così salvato onore e titolo sportivo, dato continuità al progetto portando avanti l'intero settore giovanile e le formazioni femminili. Una volta definita la situazione il direttore dell'area tecnica potrà anche cominciare a pensare al suo di futuro.
Classe ’96 e primogenito di Mauro Lovisa, è entrato a far parte dell’organico nel 2016 colmando il vuoto lasciato da Giorgio Zamuner che passò al Padova e oggi a Trento con l'ex mister neroverde Tedino. Nei giorni scorsi intanto si è già riportato l’interesse di diverse società di serie B di Lega Pro nei confronti di Matteo. Si tratterebbe della Juventus che lo vorrebbe come scouting manager della seconda squadra definita Juventus NextGen militante in Lega Pro. In lizza per servirsi della sua abilità anche come uomo di mercato ci sarebbero pure le retrocesse Spal e il Perugia. Nelle ultime ore sembrerebbe che anche la Juve Stabia dopo l'ultima stagione non positiva, avrebbe preso informazioni sul dirigente neroverde. Piazze calde e importanti, difficili da non valutare dal dirigente.
Intanto si è già aperta la caccia ai ramarri che dopo la rinuncia del Pordenone a iscriversi alla Lega Pro da domani saranno in pratica liberi sul mercato. Alcuni interessano pure società di serie B. I più ricercati sono Marco Pinato, Roberto Zammarini e Kevin Piscopo. Dalla Sicilia arrivano notizie che Emanuele Torrasi sia finito nel mirino del Palermo. Il Benevento cerca la risalita in serie B e sarebbe piombato su Christian Andreoni, Amedeo Benedetti e Arlind Ajeti per rafforzare il suo reparto difensivo. Sul difensore albanese classe 1993 c'è il forte interesse anche dal Padova. Si tratterebbe di un clamoroso ritorno nella città del Santo. Sempre da Padova arriva l'interesse per Robert Gucher, centrocampista classe 1991 che Torrente avrebbe voluto già a gennaio, anche se per trovare l’accordo c’è bisogno che abbassi le proprie pretese. Infine Simone Magnaghi potrebbe far ritorno in Toscana e precisamente alla Lucchese dopo l'esperienza di due anni orsono con il Pontedera. In Toscana sbarcherà anche Edgar Dubickas. Il centravanti lituano classe 1998, era rimasto in prestito fino al termine della stagione attuale dopo che il Pisa ne aveva acquisito le prestazioni sportive nell'ultimo mercato invernale. Insomma la caccia è aperta!