Lo Zoom di Maurizio Mazzarella: "E' un Ramarro di ottimo Pedigree"

Ritorna a grande richiesta, dopo la sosta estiva, la rubrica curata dall'Avv. Maurizio Mazzarella.
Avvocato, come mai questa lunga assenza:
"Avevo promesso di rientrare dopo le prime 5 giornate ma effettivamente devo rendermi conto che ne sono bastate 2 per poter tracciare dei primi bilanci sui Ramarri".
Si spieghi meglio per favore...
"Dopo Pordenone-Gubbio 1-1 e Forlì-Pordenone 0-2 i neroverdi sono in perfetta media inglese: 4 punti in 2 partite. Nella sua prima “uscita” di Campionato mi sono divertito a controllare il pedigree della squadra costruita da Mauro (Lovisa) e da Bruno (Tedino); personalmente la reputo la migliore fino ad oggi dell’era Lovisa e voglio addirittura azzardare della storia neroverde. Una formazione così importante al Bottecchia non la si era mai vista! Bravo Mauro, bravo Bruno e bravo a tutti i loro collaboratori.
Analizziamo il dettaglio:
1) TOMEI: 1983 - 104 presenze in Lega Pro
2) PELLEGRINI: 1990 - 120 presenze in Lega Pro
3) SEMENZATO: 1987 - 30 presenze in B e 150 in Lega Pro
4) DE AGOSTINI: 1983 - 253 presenze in Lega Pro
5) STEFANI: 1984 - 327 presenze in Lega Pro
6) MARCHI: 1991 - 93 presenze in Lega Pro
7) INGEGNERI: 1992 - 7 presenze in B e 52 in Lega Pro
8) SUCIU: 1992 - 2 presenze in A, 70 in B e 58 in Lega Pro
9) BURRAI: 1987 - 2 presenze in A, 9 in B e 155in Lega Pro
10) CATTANEO: 1989 - 164 presenze in Lega Pro
11) MARTIGNAGO: 1991 - 15 presenze in B e 74 in Lega Pro
12) ARMA: 1985 - 22 presenze in B e 221 in Lega Pro
13) PIETRIBIASI: 1985 - 280 presenze in Lega Pro
14) BERRETTONI: 1981 - 31 presenze in A e 41 in B e 295 in Lega Pro
15) MISURACA: 1990 - 30 presenze in A, 66 in B e 64 in Lega Pro
Tutti e 15 sono di assoluta esperienza e garanzia per affrontare un Campionato di vertice in Lega Pro e che tante soddisfazioni potrà' portare ad una Società che tanti sacrifici ha sostienuto.
A questi si devono aggiungere giovani interessanti come D’Arsiè (93), Azzi (Cittadella, 94), Gerbaudo (Juve 95), Buratto (94 Pordenone), Broh (97, Sassuolo), Raffini (94, Cesena) e Parodi (97 – Juve).
Ritengo che solo il Parma e il Venezia hanno una rosa che potrebbe essere superiore a quella del Pordenone ma il calcio insegna che tutto è possibile e che i pronostici possono essere ribaltati dal campo!
Penso che la Società abbia fatto il proprio dovere e bene; adesso “tocca” ai giocatori, al tecnico e al Popolo Neroverde perchè anche quest'anno, se si uniscono le forze, si puo' ancora sognare in grande..."
Alla prossima
Avv. Maurizio Mazzarella