Pordenone Calcio: subito derby a Trieste

27.08.2022 08:39 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Pordenone Calcio: subito derby a Trieste

Sarà subito derby con la Triestina il 4 settembre. Il Pordenone comincerà la stagione 2022-23 al Rocco di Trieste e potrebbe essere derby anche in casa Lovisa se fra i rossoalabardati scenderà in campo pure Alessandro, secondogenito di Re Mauro, che la Fiorentina ha riportato a casa dopo l’esperienza in riva al Noncello per mandarlo in prestito all’Unione. La prima gara in casa (per il momento ancora al Teghil di Lignano) avrà luogo l’11 settembre contro la Juventus Next Generation. Poi i ramarri dovranno affrontare una doppia trasferta, a Verona il 14 settembre in casa della Virtus e il 18 settembre a San Giuliano con il City. Sette giorni dopo ospiteranno il Padova. Un inizio piuttosto impegnativo che farà capire subito quale potrà essere effettivamente il ruolo del Pordenone. Le ultime due giornate del girone di andata li vedranno impegnati in casa (auspicabilmente già al Teghil di Fontanafredda) l’11 dicembre con il Vicenza e in trasferta nel bergamasco con l’Albinoleffe il 18 dicembre.

La Lega Pro ha finalmente ufficializzato ieri i calendari dei tre gironi del campionato che inizierà il 4 settembre. Per farlo ha dovuto attendere la sentenza del Consiglio di stato sui ricorsi di Campobasso e Teramo che avevano chiesto la riammissione alla serie C dopo che la loro domanda di iscrizione era stata respinta nell’ordine dalla COVISOC, dal Consiglio Federale della stessa Lega Pro, dal Collegio di Garanzia del CONI e dal TAR del Lazio per difetti nella documentazione allegata. Giudizi confermati ieri mattina appunto dal Consiglio di Stato. L’attesa della sentenza del Consiglio di Stato ha costretto a rinviare l’inizio del campionato dal 28 agosto al 4 settembre e la stessa presentazione dei calendari che si è svolta appunto ieri. Il problema nasceva dal fatto che l’eventuale riammissione di una o di entrambe le ricorrenti avrebbe costretto la Lega Pro a rimodulare anche i gironi, uno o due dei quali avrebbe dovuto essere composto non più da 60, ma da 61 squadre visto che non sarebbe stato possibile né giusto escludere le due ripescate Torres e Fermana.

“Subito il derby a Trieste? Sarà – ha commentato mister Di Carlo scorrendo il calendario - una sfida fortemente stimolante e motivante. Si confronteranno due ottime squadre che hanno lo stesso obiettivo: essere protagoniste. Al Rocco – ha continuato - ci attenderà una grande cornice di pubblico, sono certo con un seguito neroverde importante. Ci dovremo far trovare pronti a fare una partita di spessore per iniziare al meglio il campionato. Tre trasferte su quattro nelle prime giornate? Serviranno atteggiamento giusto e mentalità, indipendentemente dal fatto che si giochi fuori o in casa. Dovremo avere e avremo – ha concluso - spirito di squadra elevato e grande determinazione su tutti i campi”.

Questa mattina con inizio alle 10 avrà luogo al De Marchi la seduta di rifinitura in vista dell’amichevole di domani allo stadio Facca di Azzano Decimo (inizio alle 15.30 con ingresso libero) con l’Arzignano Valchiampo. Sarà un test importante per capire meglio quale potrà essere il ruolo dei ramarri nel campionato che inizierà al termine della prossima settimana. I giallocelesti militeranno infatti nel girone A come il Pordenone e le sfide ufficiali con loro avranno luogo il 9 ottobre per il girone di andata e il 5 febbraio per quello di ritorno.

Ieri intanto Matteo Lovisa ha smentito la voce apparsa su alcuni siti che si interessano di calciomercato di un interesse del Pordenone per il difensore Matteo Piacentini attualmente in forza al Modena di Attilio Tesser.