Basket: BCC PM Sistema Basket Pordenone sconfitta Monfalcone in gara 2. L'analisi di coach Milli

Si deciderà tutto nella bella in programma domenica 25 maggiocon inizio alle ore 18 al PalaCrisafulli di Pordenone. Falconstar Monfalcone batte BCC PM Sistema Basket Pordenone di un solo punto in gara-2 della semifinale play-off e riporta la serie in perfetta parità. Il tutto al termine dell’ennesimo derby giocato sul filo del rasoio. Chi passerà il turno troverà Ferrara in finale, che ha superato (63-72) la Sangiorgese anche nella gara di ritorno chiudendo la serie sul 2-0. Sul ferro la tripla del sorpasso allo scadere del quarto termine per Pordenone e Verdetto rimandato a gara-3 in un’altra domenica da Forum che come sempre si prevede gremito in ogni ordine di posto.
"Questa volta non ha davvero senso parlare di gioco, perché il gioco sta decisamente passando in secondo piano. Direi che in primo piano sia passato il metro e l'interpretazione di questa serie da parte degli arbitri. Sono molto arrabbiato per quello che sta succedendo in campo. A precisa domanda agli organi preposti, come mai in questa serie si lasciano correre tanti contatti e non c'è un metro rigoroso nella valutazione dei falli, mi è stato detto che il metro lo decide la partita; quindi si deduce che il metro lo stabilisca Monfalcone, con continue trattenute, spinte e perseveranti simulazioni, e noi quindi dovremmo adeguarci. Ne prendo atto con stupore visto che pensavo che il metro lo stabilissero gli arbitri facendo rispettare le regole della pallacanestro. Ma non si finisce mai di imparare; anche oggi ho imparato una cosa nuova. Alle famose riunioni di interscambio arbitri/allenatori ci è stato detto che in caso di partite ad alta intensità fisica è sempre meglio fischiare un fallo in più che uno in meno per evitare che i giocatori si possano fare male e per far sì che l'attacco non scompaia rispetto alla difesa. Risultato tra gara1 e gara2, spesso e volentieri un fallo viene sanzionato dopo 3 o 4 contatti, un nostro giocatore va al pronto soccorso per 3 punti di sutura, le simulazioni continuano ad esserci e gli arbitri a cascarci e le partite finiscono con punteggi da mini-basket. Direi tutto molto coerente per usare un eufemismo. Mi viene assegnato un fallo tecnico per proteste perché un giocatore avversario travolge da dietro uno dei nostri per prendere un rimbalzo d'attacco ...e subito dopo mi ritrovo un bimbetto di 18 anni che si permette di venire a sbeffeggiare e deridere davanti alla nostra panchina senza alcun rispetto. Ma va bene così. Ne prendiamo atto che dovremo giocare questa decisiva gara3 con il metro deciso da Monfalcone e non con le regole del basket."
Tra Falconstar Monfalcone e BCC PM Sistema Basket Pordenone non finisce qui ed è questa l'unica certezza, al termine di questa gara due.
FALCONSTAR-BCC PORDENONE 56- 55 (parziali 21-15, 35-27, 46-40)
SISTEMA BASKET Cardazzo 5, Burei, Puppi, Cassese 13, Boscariol, Cecchinato 6, Dalco' 6, Cerchiaro 5, Barnaba, Mandic 9, Bozzetto 11, Raffin. TL 89% (17/19) 2PT 37% (10/27) 3PT 29% (6/21) Coach Milli Vice Puntin e Sioni Preparatore atletico Marson assistente Zava FALCONSTAR
MONFALCONE Bacchin 10, Maiola, Gobbato, Gallo, D'Andrea 8, Rinaldin 7, Bellan 8, Gattolini 2, Lazzari, Romanin 6, Skerbec 3, Barel 6. TL 50% (5/10) 2PT 53% (18/34) 3PT 18% (5/28)