Pattinaggio Artistico: Il pordenonese Maffei ai prossimi europei

Sarà il pordenonese Alberto Maffei a vestire i colori della nazionale italiana di pattinaggio artistico al Campionato europeo che si svolgerà in Germania, a Friburgo, dal 30 agosto al 3 settembre.
La convocazione di Alberto da parte del CT Fabio Hollan è giunta proprio in questi giorni, in seguito alla gara nazionale conclusa a Roana, in provincia di Vicenza, una settimana fa. Qui l'atleta, tesserato con la Roll San Marco di Pordenone, ha saputo far emergere le sue eccellenti qualità, pur se con alcune difficoltà, guadagnando un notevole sesto posto. Solo da quest'anno Alberto Maffei è entrato a far parte della categoria Senior e, per la prima volta, si è confrontato con rivali di calibro internazionale, già abituati da tempo a competere ai massimi livelli.
«È stata una gara durissima, sia dal punto di vista fisico sia per il bisogno di lucidità e concentrazione», ha ammesso Alberto a fine giornata. Nell'arco di poche ore, infatti, il pattinatore pordenonese è sceso in pista per ben tre volte, per tre gare diverse: danza obbligatoria, style dance in coppia e l’esercizio libero in artistico.
La sua performance individuale, sulle note dei Coldplay, è stata molto apprezzata dalla giuria, per l'esecuzione artistica e la coreografia originale firmata da Andrea Aracu, e dal pubblico, che non si è risparmiato nell’applaudire l'atleta.
La grinta nell’esecuzione ha trascinato tutti i presenti che affollavano il palazzetto e ha fatto passare in secondo piano alcune piccole sbavature nell’esecuzione delle difficoltà. Anche nello short program Alberto ha sfoderato il suo carisma accompagnato da una più classica "New York, New York" di Frank Sinatra.
Ci saranno pochi giorni di riposo nell'estate di Alberto, che riprenderà al più presto gli allenamenti in preparazione di Friburgo.
«È un orgoglio per la nostra associazione poter essere presenti anche quest'anno agli europei», ha dichiarato la presidente della Roll San Marco Cristina Babuin.
Oltre che alla bravura, passione e determinazione di Alberto, il merito va anche all’allenatrice Barbara Babuin che con il suo lavoro instancabile è riuscita a far raggiungere all'atleta una preparazione tecnica ed artistica tale da poter competere ai più alti livelli internazionali.
In foto: Alberto Maffei con l’allenatrice Barbara Babuin e Andrea Aracu