Studio fattibilità nuovo stadio Pordenone. Soddisfatto il sindaco Basso

È particolarmente soddisfatto il Sindaco Alessandro Basso nel commentare lo stanziamento da parte della Regione delle risorse necessarie ad avviare la progettazione del nuovo stadio di Pordenone.
“In pochissimo tempo siamo riusciti a ottenere un risultato che mi permetto di definire storico per la Città di Pordenone. È un primo passo ma viene fatto con decisione” esclama il Sindaco Alessandro Basso.
“Questa struttura – prosegue il primo cittadino – ci consente di compiere un salto in avanti per le prospettive di sviluppo futuro sotto molteplici punti di vista. L’avvio della procedura, con il primo riparto di fondi per realizzare lo studio di fattibilità, ci consente di guardare al domani con grande fiducia”. Relativamente al luogo dove potrebbe sorgere lo stadio il sindaco non si sbilancia anche se “la Comina potrebbe essere un’area adatta alla luce dei collegamenti viari che la rendono accessibile, in particolare la Gronda nord. Questo perché, altresì, non pensiamo a una mera struttura sportiva bensì a un contenitore multifunzione rivolto allo sport ma anche alla cultura, in particolare ai grandi eventi e ai concerti di livello alto. Simili complessi nell’area tra il Friuli Occidentale e il Veneto Orientale sono mancanti e Pordenone vuole diventare il fulcro di questo territorio ponendosi come punto di riferimento territoriale più di quanto già lo sia. Nelle nostre menti siamo convinti di aver dato avvio a un’opera ragionata ma, soprattutto, di prospettiva con la convinzione che con essa saranno creati anche posti di lavoro”.
A livello progettuale Basso ha già alcune linee in mente: “dovrà essere una struttura ecosostenibile, su questo saremo particolarmente rigorosi perché le nuove infrastrutture, specialmente pubbliche, devono sorgere seguendo le politiche green”.