Atletica: Fiamme Cremisi leader nelle discipline sperimentali

12.04.2022 08:47 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Atletica: Fiamme Cremisi leader nelle discipline sperimentali

Meet The Superhumans letteralmente tradotto “incontrare i superumani” è il titolo dello spot delle Paralimpiadi di Londra del 2012. Lo spot presentava la disabilità senza pietismi né retorica. I cremisini lo hanno preso in prestito per segnare quanto da loro fatto nel campo delle attività sportive sperimentali per persone disabili alla ricerca di nuovi limiti. Oggi una nuova disciplina “ha preso piede”. Si tratta del Nordic Walking: la camminata nordica. Oggi gli iscritti sono alla soglia dei 100 e prevalentemente nell’area della Provincia di Pordenone. Il tutto sotto la competente guida di Aldo Pitton, istruttore regionale Nordic Walking Libertas che collabora con il CRO di Aviano e l’ANDOS (donne operate al seno). Dal mese di marzo si è aperta la possibilità di farla praticare da alcuni neofiti "non vedenti". Quello che in termine tecnico si identifica nel “Blind Nordic Walking”. Un valore aggiunto al mero allenamento dei muscoli di quasi il 90% del nostro corpo. Infatti oltre a rafforzare braccia, migliora la postura della schiena, migliora la circolazione di tutto e si registrano effetti positivi sulla psiche. L’esperienza del nordic walking vissuta insieme a persone non vedenti è un’occasione per sperimentare attraverso tutto il corpo sensazioni da condividere con chi è abituato ad utilizzare altri sensi per conoscere e comunicare. La persona non vedente o ipovedente può sperimentare la possibilità di vivere un’occasione singolare di movimento libero e naturale, in maniera autonoma, in sicurezza ed equilibrio. E’ un'attività particolarmente indicata per persone in sovrappeso, per persone che hanno problemi alle articolazioni. Si ritarda l'invecchiamento, si prevengono artrosi e osteoporosi, si riduce il colesterolo. Questo progetto nasce come naturale proseguimento di alcune attività realizzate in sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ONLUS, APS di Pordenone, che opera senza fini di lucro per l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, è l'integrazione dei ciechi e degli ipovedenti nella società.

G.P.