Pordenone Calcio: a Mantova per il primato

17.10.2022 09:52 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Fonte: Il Gazzettino di Pordenone - Dario Perosa
Pordenone Calcio: a Mantova per il primato

L’attesa è finita: Mantova e Pordenone scenderanno in campo questa sera nel posticipo dell’ottava giornata alle 20.30. L’importanza della partita è confermata pure dal fatto che verrà trasmessa in diretta su Rai Sport più HD. Evidentemente non è passato inosservato il fatto che si troveranno davanti una formazione di grande tradizione e quella che al termine della settima giornata condivideva con il Novara la prima posizione in classifica. Nel corso di tutta quest’ultima settimana i mezzi d’informazione hanno sottolineato inoltre l’emozione che proveranno i tifosi dei biancorossi nel veder uscire dagli spogliatoi il loro mito Mimmo Di Carlo alla guida dei ramarri. L’allenatore di Cassino è stato sulla panca dei virgiliani dal 2003 al 2007 portandoli dalla C 2 alla serie B e sfiorando anche la promozione in serie A nel 2006, quando venne fermato solo dal regolamento che dopo la doppia semifinale col Torino finita in parità (3-1 per i granata a Torino, 4-2 per i biancorossi al Martelli) favorì i granata perché meglio classificati al termine della stagione regolare. A fine partita è in programma anche la consegna di una targa al tecnico da parte di una rappresentanza dei tifosi locali.

“Sarà – ha ammesso lo stesso Di Carlo – una grande emozione anche per me tornare al Martelli dove incontrerò pure dei vecchi amici. La vivrò negli spogliatoi e sicuramente anche quando entrerò in campo nel vedere la curva, ma state certi che tutto finirà non appena sentirò il fischio d’inizio dell’arbitro. Non ci sarà tempo per le distrazioni. Il Mantova merita il massimo rispetto perché nonostante l’attuale posizione in classifica – riconosce Mimmo - è una buona squadra e sa fare buon calcio. I miei ragazzi dovranno quindi fornire una prestazione di alto livello giocando dal primo all’ultimo minuto a testa bassa con la stessa concentrazione e la stessa mentalità che ci hanno permesso di guadagnare la vetta. Veniamo da una buona settimana di lavoro – ha continuato – durante la quale abbiamo recuperato pure Ajeti e Deli che mi concedono più alternative da utilizzare. Ho chiesto a tutti – ha concluso infine – personalità, coraggio e determinazione perché voglio tornare a casa con tre punti in più”.

Chiarissimo alla vigilia è stato anche Mauro Lovisa che ha ordinato:

“Da Mantova dobbiamo tornare con i tre punti che ci permetteranno di mantenere il primo posto in classifica”.

Come al solito Di Carlo non ha fatto nessuna anticipazione sull’undici che inizierà la sfida al Martelli. Potrebbero comunque comimciare Festa tra i pali, Benedetti. Ajeti, Pirrello e Biondi in difesa, Zammarini, Burrai e Torrasi a centrocampo con Deli alle spalle di Candellone e Dubickas. Il tecnico della Pro Patria Corrent invece probabilmente conta parecchio anche sulla voglia di far valere la vecchia legge dell’ex dei giocatori che vantano un passato in neroverde sia di quelli che giocheranno dall’inizio che di chi potrebbe subentrare. Con ogni probabilità giocheranno sin dal primo minuto Ingegneri, Silvestro, Gerbaudo e soprattutto Mensah che sicuramente ha qualche sassolino nella scarpa da togliersi. Il 3-5-2 di Corrent dovrebbe essere composto da Chiorra a difesa della porta conCeresoli, Iotti e Ingegneri in difesa, Silvestro, Pierobon, De Francesco, Gerbaudo e Pinton a centrocampo con Guccione e Mensah in prima linea. A dirigere la sfida sarà il signor Francesco Carrione di Castellamare di Stabia che sarà coadiuvato dagli assistenti Federico Votta di Moliterno e Federico Pragliola di Terni. Il Quarto Uomo sarà il signor Simone Taricone di Perugia.

Mantova e Pordenone si sono già incontrate sei volte nel passato. Nella stagione 2014-15 il Pordenone si impose all’andata per 2-1, ma fu poi sconfitto in Lombardia nel ritorno per 0-1. Le cose andarono meglio la stagione successiva che vide i neroverdi pareggiare al Martelli 1-1 per poi imporsi di misura (1-0) davanti al pubblico amico. Gli ultimi due confronti risalgono alla stagione 2016-17 quando il Pordenone vinse 2-0 in trasferta, mentre il match in casa si concluse a reti inviolate. Non è cominciata bene l'avventura di Pavanel alla Triestina che è stata sconfitta al Rocco 0-3 dall'Albinoleffe. Decisamente meglio è andata a Bruno Tedino. Il suo Trento ha battuto 2-1 la Pro Patria a Busto Arsizio.