Pordenone Calcio: la sfida in anticipo con la Triestina al Teghil (14.30) apre il girone di ritorno

Pordenone e Triestina aprono questo pomeriggio al Teghil (fischio d’inizio alle 14.30) il girone di ritorno del campionato 22-23. Le altre gare della ventesima giornata sono in programma domani. I ramarri, attualmente quinti a quota 33 avranno quindi l’occasione di riportarsi in testa almeno per un giorno superando Feralpisalò e Pro Sesto che si dividono il primo gradino a quota 35 e che domani ospiteranno rispettivamente Albinoleffe e Vicenza. Guardando la classifica che vede la Triestina al terz’ultimo posto a quota 15 i ramarri non dovrebbero avere gradi problemi a ritornare al successo che manca loro da cinque giornate.
“Dovranno scendere in campo – li sprona Di Carlo – con grande attenzione, massima determinazione e tanto furore agonistico perché si troveranno davanti un complesso che si sta ritrovando come ha dimostrato con il successo (1-0) ottenuto lo scorso turno ai danni della Pergolettese. Noi – continua Mimmo – che dobbiamo assolutamente ritrovarci perché nell’ultimo periodo abbiamo letteralmente buttato via due vittorie pareggiando gare che avremmo meritato di vincere con il Vicenza (2-2, ndr) e in casa dell’Albinoleffe (1-1). L’organico a mia disposizione è buono e dobbiamo assolutamente riprendere a vincere come all’inizio del girone di andata. Mi auguro – ha concluso – di poter andare a fine partita a festeggiare la vittoria nel derby sotto il settore dei nostri tifosi come ho fatto al Rocco nel girone di andata quando vincemmo 2-0”.
Non potranno essere utilizzati gli acciaccati Bassoli e Magnaghi. Torna a disposizione Andreoni. L’undici neroverde iniziale potrebbe essere composto da Festa fra i pali, Bruscagin, Pirrello, Ajeti e Benedetti in difesa, Torrasi, Burrai e Pinato a centrocampo con Zammarini trequartista alle spalle della coppia di testa formata da Palombi (o Dubickas) e Candellone. Il popolo rossoalabardato non si aspettava di certo un girone di andata così deprimente dopo i notevoli investimenti effettuati durante la campagna di mercato estiva dal nuovo paron dell’Unione Simone Giacomini. Nelle diciannove partite sin qui giocate i muli hanno incassato appena 15 punti dei quali solo tre nei match in trasferta. Lontano dal Rocco hanno infatti ottenuto tre pareggi e ben sei sconfitte. Del complicato inizio di campionato ha fatto le spese già a metà ottobre Andrea Bonatti. Al suo posto il direttivo dell’Unione ha ingaggiato Massimo Pavanel. Anche l’ex tecnico del Pordenone però ha impiegato un bel po’ di tempo per risollevare le sorti dei rossoalabardati che solo lo scorso turno al Rocco ha riassaporato la gioia del successo (1-0) dopo quarantotto giorni di astinenza. Il match con la Pergolettese è stato deciso da una bordata dalla distanza di Minesso al suo primo centro stagionale. Giustificato l’entusiasmo di giocatori, staff tecnico, dirigenza blico a fine partita.
“Riassaporare il gusto della vittoria dopo aver fatto una buona partita – ha detto Massimo Pavanel - è stato importante soprattutto per ritrovare fiducia. La mia gioia però – ha tenuto a sottolineare - non è durata molto. Dopo appena mezzora io stavo già pensando alla partita che ci aspetta a Lignano dove dovremo cercare di finalizzare meglio le situazioni che riusciamo a produrre!”.
Per riuscirci probabilmente riproporrà il suo 4-4-1-1 con Mastrantonio in porta, Ghislandi, Ciofani, Rocchi e Rocchetti in difesa; Paganini, Gori, Alessandro Lovisa e Minesso a centrocampo con Adorante alle spalle della prima punta Ganz.
A dirigere il derby sarà Matteo Centi della sezione di Terni che sarà coadiuvato dagli assistenti Nicola Tinelli di Rovigo e Fabrizio Giorgi di Legnano. Il Quarto Ufficiale sarà Simone Gauzolino di Torino.