Calcio a 5: Pordenone C5, i ramarri espugnano il parquet della corazzata MestreFenice

Il Pordenone centra la prima vittoria in campionato, e lo fa sul parquet della corazzata MestreFenice. Un 8-5 da urlo, che rende merito alla caparbietà della compagine di Hrvatin, uscita tra gli applausi del Franchetti.
Gara in salita nei primi minuti, con i padroni di casa che passano a condurre dopo appena 3’ di gioco con Bui. Ma è un fuoco di paglia. Al 5’ Bortolin sigla il pareggio e appena 44’’ dopo Vascello inganna l’omologo avversario con un rinvio dal fondo che vale il vantaggio. Poi, appena varcato il 10’, sale in cattedra il giovane Morson (classe 2007), che allarga la forbice infilando il primo centro personale nella categoria. Nella ripresa il Pordenone subisce il rientro agguerrito degli attrezzati padroni di casa, che con Mazzon, Vailati e Houenou ribaltano momentaneamente l’incontro entro i primi 4’. Anche stavolta, tuttavia, dura poco. Poco oltre il 5’ Koren impatta, emulato a breve distanza di tempo dal connazionale Štendler per il rinnovato vantaggio. Seguono minuti di stasi. Il MestreFenice prova ad accelerare quando mancano poco più di 3’ al termine dell’incontro, inserendo il portiere di movimento. Dai primi assalti in superiorità numerica, tuttavia, esce l’allungo di Minatel, propiziato da un numero di Bortolin. Vailati la riapre immediatamente, ma gli arancioneri si fermano lì. È invece il Pordenone a regalarsi gli ultimi due acuti, tutti nell’ultimo giro di lancette, ancora con Minatel e, dulcis in fundo, con il secondo centro di giornata di Vascello, su rinvio a porta vuota. Tripudio alla sirena: i primi tre punti non potevano arrivare in un incontro migliore.
MESTREFENICE 5 PORDENONE 8
MESTREFENICE Di Odoardo e Genovesi (portieri), Houenou, Galliani, Vailati, Guariento, Ruzzene, Mazzon, Crescenzo, Bui, Franceschini, Castillo. All. Vecchiato.
PORDENONE Vascello e Catto (portieri), Mikla, Della Bianca, Grzelj, Bortolin, Koren, Minatel, Štendler, Morson, Zanolin, Bigaran. All. Hrvatin.
Arbitri Zorzi e Plutino di Reggio Emilia; cronometrista Tasca di Treviso.
Marcatori A 03’03’’ Bui, a 05’00’’ Bortolin, a 05’37’’ Vascello, a 10’10’’ Morson; nella ripresa, a 01’31’’ Mazzon, a 03’02’’ e 18’14’’ Vailati, a 04’00’’ Houenou, a 05’20’’ Koren, a 05’38’’ Štendler, a 17’42’’ e 19’00’’ Minatel, a 19’57’' Vascello.