Polisportiva Villanova: la coppia Casetta-Piva brilla ai mondiali di Kata di Parigi
Si chiude un capitolo internazionale di grande prestigio per Giada Casetta e Francesco Piva. I due giovani alfieri della Polisportiva Villanova Judo ASD sono rientrati da Parigi dopo aver calcato il prestigioso tatami del Dojo de Paris, tempio del judo francese, in occasione dei Campionati del Mondo di Kata 2025. La competizione, ha visto i portacolori villanovesi impegnati nella difficile categoria Katame no Kata Under 21. Un palcoscenico d'élite, con avversari provenienti da 37 nazioni, che ha messo alla prova la preparazione della coppia. Ricordiamo che i due si sono formati prima col Judo e da solo 2 anni si sono formati come coppia di Kata. Giada e Francesco, che hanno avuto l'onere di aprire la loro pool di qualificazione, hanno dato prova dell'intenso lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida tecnica del Docente Federale il maestro Alessandro Furchì. Nonostante una performance solida e determinata, l'accesso alla finale non è arrivato. Un risultato che, tuttavia, non oscura il valore straordinario di questa partecipazione. Per Giada Casetta e Francesco Piva, che competono insieme in questa specialità da soli 22 mesi, raggiungere un campionato mondiale in così poco tempo, rappresenta già un traguardo notevole e una base di partenza fondamentale che lascia ben sperare per il loro futuro.
"Abbiamo dato il massimo e siamo usciti dal tatami comunque consapevoli di aver fatto quanto avevamo preparato." - ha relazionato sul torneo Francesco Piva - "Purtroppo non siamo arrivati in finale, ma sicuramente aver osservato i nostri avversari che competono a questo livello ci permette di migliorare l’anno prossimo."
Gli fa eco Giada Casetta, che sottolinea l'importanza del supporto ricevuto dal club di appartenenza: "Dobbiamo ringraziare il nostro maestro Alessandro Furchì e tutta la Polisportiva per averci consentito di arrivare qui." L'avventura parigina si conclude quindi senza medaglie, ma con un bagaglio di esperienza inestimabile che alimenterà la determinazione dei due atleti per le sfide future.
