Ciclismo: al via la 44ª Notturna Città di Pordenone – Memorial Demetrio Moras e Giuseppe Vigilante

Grande attesa per la 44ª Notturna Città di Pordenone – Memorial Demetrio Moras e Giuseppe Vigilante che domani sera, mercoledì 27 agosto, porterà nel cuore di Pordenone circa 200 giovani ciclisti tra i 10 e 16 anni provenienti dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da Veneto, Lombardia, Sicilia, Slovenia, Croazia e dalle regioni transfrontaliere.
Lo “start” della competitiva su due ruote sarà in viale Trento, alle ore 20 in punto, quando ormai le carreggiate saranno esclusivamente a disposizione degli atleti che si cimenteranno su un circuito collaudato di 800 metri da percorrere più volte in base alla categoria di appartenenza. Piazza Risorgimento, via Cavallotti, viale Dante e viale Trento, le aree toccate dal percorso, che passerà proprio davanti al luogo in cui c’era la cartoleria del patron di Pordenone Pedala, Demetrio Moras, base logistica di tante iniziative che hanno saputo coinvolgere la cittadinanza. In prima linea accanto all’Asd Cicistica Ottavio Bottecchia per la realizzazione dell’iniziativa anche gli alpini del Gruppo Ana di Pordenone Centro che si occuperanno della vigilanza e del controllo del percorso di gara, la Croce Rossa per l’assistenza sanitaria, nonché la scorta tecnica di tre moto-staffette iscritte alla Federazione ciclistica italiana che assisteranno i partecipanti per tutta la durata della gara. Circa un migliaio le persone attese in tutto tra atleti, tecnici, accompagnatori, dirigenti, familiari, sostenitori e appassionati. In vista della manifestazione il Comune ha emesso un’ordinanza volta a limitare il traf- fico veicolare. Dalle ore 16 alle 24 di mercoledì 27 e fino a termine necessità, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione su ambo i lati per tutti i veicoli, indipendentemente dall’eventuale possesso di autorizzazioni in deroga, in viale Trieste, viale Trento, piazza Risorgimento, viale Dante, piazza Duca d’Aosta e via Cavallotti. Dalle ore 19.30 alle 24 sarà invece sospesa totalmente la circolazione in via Trento, piazza Risorgimento, viale Dante, piazza Duca d’Aosta, via Cavallotti e viale Marconi (con deviazione dei veicoli provenienti da via Beato Odorico su viale Marconi, con direzione via XXX Aprile-Largo San Giovanni). Dalle 19.30 alle 24, infine, è stato istituito il divieto di accesso all’intersezione di via Matteotti con viale Marconi, con senso unico di marcia consentito per i veicoli provenienti da via Matteotti.