Calcio a 5: Maccan Prata, Sedico ko e vetta agganciata

Vittoria sul Sedico, pari dell’Udine City, ko del Pordenone e approdo in vetta: in altre parole un sabato perfetto. Il Maccan Prata vince e convince, superando 9-3 il fanalino di coda, mentre Canottieri e Palmanova – prossima avversaria – confezionano un doppio regalo. Quasi passa in secondo piano, insomma, il fatto che contro i bellunesi sia arrivata la vittoria consecutiva numero cinque, ad eguagliare la serie dell’andata. Anche perché a impreziosire il successo ci sono pure le ottime prestazioni di chi fin qui aveva giocato poco.
Ma che sia la giornata dei gialloneri lo si vede fin dalle battute iniziali. Già a 1’44’’ la gara si sblocca, quando Spatafora serve in area Štendler: girata ravvicinata e palla in rete sull’uscita del giovane estremo Sponga (classe 2004), autore, a dispetto del passivo, di una buona prova. Per il raddoppio occorre invece attendere 9’30’’: bravissimo Imamovic nel rubare palla a Storti appena oltre la metà campo, freddando quindi Sponga di potenza. La gara pare ormai segnata, anche perché il Sedico non riesce praticamente mai a rendersi pericoloso. E nel frattempo la forbice si allarga. A 13’07’’ Douglas cala il tris su assist di Gabriel incrociando violentemente dalla sinistra. A 14’33’’ è il turno di De Poli, che accompagna in rete a ridosso della linea un traversone di Štendler, con la difesa locale incerta: per l’ex Fenice è il primo gol stagionale (spoiler: non sarà l’unico). Tendero, il più pimpante del Sedico, accorcia a 17’16’’ piombando come un falco su un errato passaggio di Gabriel al limite e fulminando Azzalin in diagonale. È quindi Rexhepaj a sigillare la prima frazione a 19’13’’ con una gran conclusione dal limite sotto l’incrocio. La ripresa è accademia. Sbisà ruota tutti, e anche chi non segna, come i due Simone, Azzalin e Zecchinello, ben figura; nel frattempo, c’è anche l’esordio stagionale di Marchesin fra i pali. Di classe, Štendler allunga al culmine di un contropiede solitario. Ancora De Poli firma poi la settima marcatura correggendo in scivolata un rasoterra di Spatafora. A 14’46’’ doppietta anche per Rexhepaj, in tap-in dopo un doppio miracoloso intervento di Sponga su Imamovic e Azzalin. Solo nel finale il Sedico riemerge appena, accorciando con un diagonale di Storti (17’38’’) e una zampata di Lambarki (18’34’’). Il sigillo finale, però, è ancora giallonero, con una conclusione dal limite di Gabriel a 19’11’’.
Il tabellino:
MACCAN PRATA 9 SEDICO 3
MACCAN PRATA Gabriele Azzalin, Boin e Marchesin (portieri), Simone Zecchinello, Gabriel, Simone Azzalin, De Poli, Štendler, Spatafora, Douglas, Imamovic, Rexhepaj. All. Sbisà.
SEDICO Sponga e Battistuzzi (portiere), Dal Fara, Storti, Boso, Tendero, Lambarki, Rotta, Orsi, Gonella, Farhan. All. Ranon (squalificato De Francesch).
Arbitri Tasca di Treviso e Fior di Castelfranco Veneto; cronometrista Battista di Gradisca d’Isonzo.
Marcatori A 01’44’’ Štendler, a 09’30’’ Imamovic, a 13’07’’ Douglas, a 14’33’’ De Poli, a 17’16’’ Tendero, a 19’13’’ Rexhepaj; nella ripresa, a 06’06’’ Štendler, a 07’57’’ De Poli, a 14’46’’ Rexhepaj, a 17’38’’ Storti, a 18’34’’ Lambarki, a 19’11’’ Gabriel.
Note Ammonito Rexhepaj, Rotta.
Tiri liberi 0/0 e 0/0.