Motori: il pilota pordenonese Federico Buttò secondo assoluto e di classe al Tunisia Challenge

E’ stato un Tunisia Challenge da ricordare per Federico Buttò. Il pilota pordenonese ha chiuso la prova africana al secondo posto assoluto lasciandosi alle spalle più di cento equipaggi, centrando inoltre la seconda posizione nella classe Adventure TT3. La gara è partita dalla spiaggia di Gammarth e si è conclusa a Djerba. Navigato da Gabriella Ascenzo, il driver della Mitsubishi Pajero 3.2 di-d ha rimediato in cinque tappe solo 105 punti di penalità, arrivando a soli 25 punti di distacco dal primo classificato. L’obiettivo dei partecipanti, va sottolineato, non è stato stabilire la miglior prestazione cronometrica: la graduatoria finale è stata infatti stilata in base a un punteggio che ha dato priorità a navigazione, all’arrivo a tutti i check-point, al rispetto dei limiti di velocità e al giungere al traguardo di ogni tappa nel tempo stabilito.
“E’ stata un’esperienza indimenticabile, in cui ci siamo divertiti e ci siamo goduti il deserto tunisino – ha affermato Buttò al rientro in Italia -. Non è stata tuttavia una passeggiata, perché la gara ha presentato alcune difficoltà. Nella terza tappa, infatti, ci siamo insabbiati, accumulando un ritardo che ci ha fatto retrocedere in quarta posizione. Nonostante questo, sia prima, sia dopo l’incidente di percorso abbiamo mantenuto un buon ritmo, arrivando poi a cogliere la seconda posizione”.
Nelle prime due tappe (Tunisi-Sousse e Sousse-Douz) Buttò aveva chiuso al primo posto. Dopo il problema nella prova di Douz-Douz, tenutasi su un percorso ad anello, è andata in scena la rimonta: dopo il quarto round Buttò è risalito al terzo posto (Douz-Camp Zmela), dopo il quinto (Camp Zmela-Djerba) secondo. Circa 1500 i km percorsi tra le dune e la sabbia del deserto tunisino. Ad aver sostenuto il pilota nella gara è stata Oesse. Il Pajero è stato preparato da R Team – Ralliart off road Italy.
La stagione 2025 del pilota è terminata. Non mancano già alcuni piani relativi al 2026. L’intento è di prendere parte a una nuova prova nel deserto africano, in questo caso il Maroc Challenge, che si tiene in Marocco dal 27 marzo al 4 aprile (25esima edizione).