Calcio a 5: Pordenone C5, salgono a cinque su cinque le vittorie consecutive

Il Diana Group Pordenone si prende a piene mani il primo derby di stagione, imponendosi 1-4 sul parquet dell'Udine City Futbol Sala.
Dopo un primo tempo combattuto (1-1 il parziale), i neroverdi cambiano il passo, portandosi a casa la piena posta in palio. Che fosse una sfida tra due grandi formazioni lo si sapeva sin dalla vigilia, e bastano pochi secondi di gioco per far scattare le scintille in un derby su cui entrambe vogliono mettere le mani. Davanti ci si mette l'Udine City allo scadere del quarto minuto di gioco, con Sirok che approfitta dell'unico passaggio sbagliato di Vindis per affondare alle spalle di Vascello. Il Pordenone abbassa la testa, ma solo per tornare a colpire la ben piazzata difesa di casa: Bortolin ci mette il cuore su ogni pallone, Klinc la rabbia e Grigolon ci prova e riprova da ogni angolazione. Botta e risposta continuo da una porta all'altra, poi a tre minuti dal termine lo spiraglio alle spalle di Tomasino lo trova finalmente Ziberi, pescato sulla sinistra da Klinc: 1-1 palla al centro e si ricomincia la battaglia, che al duplice fischio manda le squadre negli spogliatoi in perfetta parità. A suonare la carica per i ramarri, nella ripresa, è ancora Ziberi, subito al tiro, respinto da Tomasino. La gara resta accesa e viva come nel primo tempo, ma ad avere più fame, ed occasioni, è il Diana Group Pordenone: tra tutti c'è Finato, capitano di giornata, che prima si fa abbattere al limite area (senza fallo) e poi con una botta dal limite, al quarto minuto di gioco, la mette sotto la traversa, portando in avanti i suoi sull'1-2. Dall'altra parte del campo, ci prova Turolo a riprendere le redini ma, quando arriva al tiro, ci sono i pugni di Vascello a spegnere ogni speranza. Alla metà del secondo tempo, ancora Finato va giù in area, abbattuto da Chtioui, ma stavolta il fallo c'è ed è rigore per i neroverdi: sul dischetto ci va Ziberi, che non sbaglia, portando il divario sull'1-3. I padroni di casa subiscono il colpo e faticano a trovare spazi nella maglia difensiva che Grzelj e compagni tengono in piedi a protezione della propria porta. Ma questo, non è un Pordenone chiuso a riccio, anzi: gli uomini di Hrvatin giocano a viso aperto e per oggi il duo Ziberi-Finato non ha ancora finito di danzare; è proprio da un'affondo sulla fascia destra di Ziberi, al tredicesimo, che arriva l'assist per Finato: tap-in vincente del bomber alle spalle di Tommasino, e parziale che si fissa su un 1-4 che non lascia più spazio ad ulteriori risposte, anche perché è evidentemente la formazione pordenonese ad avere il controllo del gioco, dando anche spazio, nel finale, ai giovani Giordani e Zoccolan che possono così raccogliere anche loro gli applausi dei tifosi neroverdi presenti al Pala Cus. Non si ferma più la corazzata di mister Hrvatin, capace di accusare il colpo iniziale e poi trovare la forza, il coraggio e la determinazione di riprendersi il match. C'è tanto del lavoro svolto in settimana in questo risultato, contro una grandissima squadra che ha dovuto, tuttavia, arrendersi ad un miglior Pordenone. E con questo salgono a cinque su cinque le vittorie consecutive, il perfetto slancio verso la prossima sfida che attende i ramarri: sabato prossimo, al Pala Flora, c'è il derbissimo contro la capolista Maccan Prata.
TABELLINO FINALE:
Udine City Futbol Sala - Diana Group Pordenone 1 - 4 (p.t. 1-1)
FORMAZIONI
Udine City Futbol Sala Agrizzi 1, Martinez 3, Turolo 4, Marinig 5, Chtioui 6, Ianesi 7, Fabbro 8, Sirok 9, Barile 10, Kamencic 11, Tomasino 12 e Goranovic 15. All. Pittini.
Diana Group Pordenone C5 Vascello 1 (vice-capitano), Colledan 5, Grzelj 6, Bortolin 7, Ziberi 8, Giordani 10, Finato 13 (capitano), Grigolon 14, Zoccolan 16, Vindiš 19, Casula 22 e Klinc 23. All. Hrvatin.
MARCATORI 1° tempo: 1-1 - 3'48'' Sirok (U) e 16'40'' Ziberi (P) 2° tempo: 0-3 - 4'36'' Finato (P), 10'22'' Ziberi (P) e 13'14'' Finato (P)
AMMONITI Klinc (P), Grigolon (P), Hrvatin (P), Turolo (U) e Chtioui (U)
ESPULSI Turolo (U)
ARBITRI D'Andrea (Mestre) e Longobardi (Schio). Cronometrista: Lozei (Trieste)