Alea: inaugurato a Milano il sesto showroom dell'azienda
Alea, azienda pordenonese specializzata nell’arredo ufficio e contract, ha una nuova casa a Milano. Taglio del nastro per il nuovo showroom nel cuore di Porta Nuova, quartiere di design, innovazione, moda e lifestyle. È il primo monomarca a Milano, il sesto dopo Parigi, Londra, Miami e New York, oltre al quartier generale di Sarone di Caneva. Una storia di 53 anni iniziata nel 1972, a cui si aggiunge ora un nuovo capitolo.
“C’è grande soddisfazione per questa apertura, frutto di un importante lavoro di squadra: ringraziamo tutto il nostro Team, collaboratori, professionisti e aziende partner. L’obiettivo è offrire un’esperienza innovativa di design, branding e networking”, evidenzia il Ceo di Alea Tiziano Carlot, che guida l’azienda con i fratelli Paolo e Michela. La filosofia è chiara: “Esporre i prodotti e tutte le collezioni quanto condividere lo spazio - spiega il Ceo di Alea - per attività ed eventi con realtà già nostre partner e altre con cui attiveremo delle collaborazioni. Internazionali, nazionali, milanesi e del nostro territorio, Pordenone e il Friuli Venezia Giulia, di cui ci sentiamo orgogliosamente ambasciatori”.
Una valorizzazione delle relazioni, un fare sistema e comunità che - accanto all’ecodesign guida nella realizzazione dei nuovi arredi, delle sedute m | artedesign, delle pareti e dei progetti Alea Design & Build - è fra gli elementi cardine del progetto sostenibilità “Better” di Alea, dal 2023 Società Benefit. Lo showroom, che in un gioco di tonalità fra verde, beige e talco, di luci e di specchi, tutto made in Alea, rende la visita completamente immersiva è il risultato del progetto dell’architetto francese Régis Botta, dell’architetto Massimo Garavaglia e del team R&D di Alea. Un lavoro ben raccontato durante l’evento di inaugurazione “A touch of Green” da Barbara Pedrotti, presentatrice di 90° Minuto su Rai 1. Il legame con il calcio e lo sport è nel dna di Alea, con le maglie del Pordenone Fc in bella mostra nella vetrina dello showroom.
Alla serata è intervenuto anche il presidente neroverde Gian Paolo Zanotel. Nella due giorni di inaugurazione si sono registrate oltre 300 presenze fra professionisti del settore, giornalisti e istituzioni.
Fra queste, l’onorevole Emanuele Loperfido: “Un’azienda che sa innovarsi sempre, investe in nuovi spazi e consolida la propria qualificata presenza in oltre 90 mercati nel mondo, ma sempre radicata e legata al proprio territorio, è un esempio da seguire - evidenzia il deputato -. Un made in Friuli Venezia Giulia di cui essere orgogliosi”.
