Nuovo Pordenone 2024 F.C.: stamane presentazione pubblica del nuovo sodalizio cittadino

24.05.2024 09:03 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Nuovo Pordenone 2024 F.C.: stamane presentazione pubblica del nuovo sodalizio cittadino

E' arrivato il giorno che tutto il popolo neroverde aspettava con ansia ed immensa fiducia. Stamane alle 11.30 in Sala Consiliare nel Comune di Pordenone il neocostituito club cittadino alzerà il sipario. "Nuovo Pordenone 2024 Fc Asd" è il nome scelto dai sette soci della nuova società calcistica nata per ridare il neroverde alla Città, al territorio, ai tifosi, ai ragazzi e alle ragazze del futuro Settore Giovanile oltre che della Prima squadra. Quest'ultima militerà nel prossimo campionato di Promozione (2024-25), giocherà le sue gare interne nello storico impianto cittadino del Bottecchia e potrà disporre in parte - per gli allenamenti - del centro sportivo Bruno De Marchi. L’inserimento nel campionato regionale avverrà in surplus d’ufficio su avallo della Figc a Roma. A comporre i "magnifici 7 neroverdi" assieme a Gian Paolo Zanotel, che assumerà la carica di presidente, andranno a comporre il consiglio direttivo i soci Franco Zanetti, Giuseppe Polazzo, Andrea Dal Mas, Nevio Pavan, Paolo Vernier e Edmondo Pasquetti che assumerà anche la carica di vice presidente. Il "credo" professato dai 7 imprenditori è un "ritorno alle origini" puntando forte sulla tradizione calcistica cittadina a partire dal senso di appartenenza e dagli uomini che entreranno nel sodalizio a comporre l'organigramma. Le maglie del Pordenone F.C. - nome che i soci vorrebbero venisse utilizzato -, avranno rigorosamente i colori che hanno fatto appassionare - durante il corso della sua vita sportiva centenaria - i tanti sportivi della città. Tra gli scopi del sodalizio, c’è l’esercizio dell’organizzazione e della gestione di attività sportive dilettantistiche, comprese la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva. L’associazione potrà anche organizzare eventi e centri estivi incentrati sullo svolgimento di attività sportiva. L'intento è quindi di costruire una società solida, con un settore giovanile di rilievo e una prima squadra competitiva capace di restituire la dignità sportiva ad una città rimasta orfana per un anno dei propri colori. Non solo. Il progetto, potrebbe essere esteso anche ad altri sport cittadini come il futsal, il basket, il volley e il calcio femminile, senza trascurare le collaborazioni con gli istituti scolastici di Pordenone.

CONSIGLIO DIRETTIVO - A capo della cordata c’è Gian Paolo Zanotel broker assicurativo, stimata vecchia conoscenza del calcio cittadino. Fu proprio lui nel 2004 con Zuzzi e Bolzonello a far ripartire il ramarro dopo la gestione Setten. Esperienze calcistiche importanti ad Azzano Decimo anche per Nevio Pavan, imprenditore nel settore energetico e Franco Zanetti titolare di Sincromia ed ex presidente della Virtus Roveredo. Con loro Andrea Dal Mas (imprenditore nel legno), Edmondo Pasquetti titolare di Videoline (settore audiovisivi), il commercialista Giuseppe Polazzo e Paolo Venier titolare di Midj, azienda in passato già legata al primo sodalizio cittadino durante la gestione Lovisa.

ORGANICO - A condurre i nuovi ramarri sarà l'ex capitano di tante battaglie. Dopo aver salutato e condotto il Fontanafredda in Eccellenza Fabio "Ciccio" Campaner è pronto a riabbracciare il neroverde. Pronta anche la squadra di collaboratori. Renzo Nadin sarà con molta probabilità l'uomo mercato. Nello staff tecnico anche Paolo Brescacin come vice, il preparatore atletico Massimiliano Sessolo (indimenticato bomber neroverde) e il preparatore dei portieri Alessandro Turrin. A rifondare il settore giovanile è forte l'interesse per un'altra bandiera: Mirko Stefani in veste di responsabile SGS.