Tutto pronto per la Giornata dello Sport IX edizione e 1° Trofeo Città di Pordenone
La IX edizione della Giornata Nazionale, e del Galà dello sport, che avrà luogo in città da sabato 13 a domenica 14 settembre 202 è stata presentata stamattina in sala Missinato del Comune di Pordenone, con la partecipazione del Sindaco Alessandro Basso, dell’assessore allo Sport Elena Ceolin, di Piero Garbellotto patron di Prosecco Doc A. Carraro Imoco Volley di Conegliano, delle giocatrici Cristina Chirichella, ex Capitana della Nazionale italiana, Serena Scognamillo. A presentare lo speaker Gilberto Zorat.
La Giornata dello Sport è stata istituita la prima domenica di giugno di ogni anno dal Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003. L’Amministrazione di Pordenone ha deciso di organizzare questa manifestazione nel mese di settembre per dare maggiore visibilità alle tante associazioni che si apprestano ad iniziare la nuova stagione sportiva.
Afferma il Sindaco Alessandro Basso: «Pordenone si appresta a vivere una grande festa. Sono davvero orgoglioso perché già dalla presentazione abbiamo visto un’ampia partecipazione di atleti, giovani e associazioni sportive del nostro territorio. Questa iniziativa mi piace particolarmente: sarà un concentrato di energia, entusiasmo e passione che farà respirare a tutta la città lo spirito dello sport. Un appuntamento che non solo valorizza le realtà sportive locali, ma che ci proietta anche verso l’obiettivo di diventare Capitale della Cultura, perché lo sport è cultura di vita, comunità e condivisione». «Una due giorni – afferma l’assessore allo Sport Elena Ceolin – nella quale la comunità dello sport sarà protagonista. Il Galà del sabato sera dove chi ha raggiunto meriti sportivi portando quindi in alto il nome di Pordenone e delle società che rappresenta, in Italia e nel mondo, verrà premiato alla presenza di testimonial che sono stati scelti perché sono esempi concreti di come si può arrivare sul tetto del mondo partendo dal campo dietro casa, partendo dalle nostre società, un passo dopo l’altro, impegnandosi. È vero: c’è il talento, ma le nostre società li sanno coltivare i talenti. Questi atleti sono nati sull’Olimpo, ma ci sono arrivati. Si tratta di Daniele Molmenti e Mara Navarria, medaglie d’oro, e le atlete, le “pantere” dell’Imoco Volley che hanno vinto davvero tutto, in Italia, In Europa e nel mondo. La mattina dopo, la domenica, l’iniziativa “Trova il tuo sport” è un’opportunità per le famiglie di provare decine e decine sport e di vedere attraverso le dimostrazioni concretamente come funzionano queste attività, dall’altra parte è una possibilità per le associazioni sportive di avere una vetrina nel cuore della città. La volontà dell’amministrazione comunale è di riconoscere allo sport non solo il valore del benessere fisico della persona, ma anche il valore educativo. perché le nostre società crescere i nostri atleti come se fossero famiglie, dando valori che non sono solo quelli dello sport, ma anche quelli che servono nella vita».
Sabato 13 settembre alle ore 18.30 si svolgerà in piazza XX Settembre il “Galà dello Sport” (in caso di maltempo ore 19.30 alla Palestra Comunale “Palaflora” via Peruzza) durante il quale saranno chiamati sul palco gli atleti che si sono distinti nelle loro discipline durante lo scorso anno piazzandosi al primo posto dalla categoria regionale in su.
A premiarli ci saranno il Sindaco Alessandro Basso e l’assessore allo sport e sicurezza Elena Ceolin. Ospiti speciali dell’evento gli olimpionici Mara Navarria, oro alle Olimpiadi di Parigi nel 2024, e Daniele Molmenti oro alle olimpiadi di Londra nel 2012, nonché le pallavoliste della Imoco Volley Cristina Chirichella, ex Capitana della Nazionale italiana, e Serena Scognamillo nuova “pantera”. L’evento sarà presentato dallo speaker Gilberto Zorat. I posti a sedere sono riservati prioritariamente agli atleti premiati e agli accompagnatori della società cui appartengono, mentre quelli liberi saranno messi a disposizione del pubblico.
La squadra di Volley femminile attualmente Campione d’Italia, d’Europa e del mondo partecipa alla serata del Galà per il “1° Torneo Citta di Pordenone”, quadrangolare femminile che vede coinvolte oltre alle “pantere” giallo blu anche la Mega Box Vallefoglia (PS), la Balducci Macerata della serie A1 e il Panathinaikos di Atene. Il torneo si svolgerà a Pordenone al Palacrisafulli sabato 20 settembre 2025 (semifinali alle ore 18.00 Mega Box Vallefoglia - Panatinaikos e alle 20.30 Prosecco doc A. Carraro Imoco Volley – Balducci Macerata) e domenica 21 settembre 2025 (ore 15.30 finale 3° e 4° posto e ore 18.00 finale 1° e 2° posto) biglietti in prevendita su Vivatiket dall’11 settembre 2025. Commenta così Piero Garbellotto, patron dell'Imoco Volley: «Siamo contenti ed orgogliosi di questo progetto che parte con una due giorni di quadrangolare a Pordenone il 20 e il 21 di settembre, È l’inizio di una collaborazione che ci auguriamo sia lunga e duratura quindi con un primo torneo e magari domandi dei camp, in collaborazione con le società sportive del territorio che credo che possano essere delle fucine di piccole grandi atlete»
Domenica 14 settembre dalle 10 alle 18, tra le vie che circondano il Municipio, piazzetta Calderari, il parcheggio Marcolin, si svolgeranno le prove e le esibizioni delle associazioni sportive del nostro territorio. Sono 60 i sodalizi coinvolti in questa Giornata. Ogni associazione avrà uno spazio attrezzato con gazebo in cui promuovere, illustrare e fornire materiale informativo sulle sue attività e sui corsi in programma per la stagione sportiva 2025/2026. Qui i più giovani potranno accostarsi a varie discipline sportive, provandole sul campo sotto la guida di atleti esperti e di allenatori. Presso ogni stand i bambini e i ragazzi riceveranno un timbro sul “patentino dello sportivo”, che testimonierà la loro visita. Al raggiungimento di 10 timbri, i più giovani potranno ritirare un gadget presso l’info point del Comune, allestito presso piazzetta Calderari, che fornirà tutte le informazioni necessarie. I gadget di quest’anno sono la maglietta della Giornata dello Sport e la corda per saltare. Accanto all’info point sarà posizionato, come di consuetudine, un distributore d’acqua. Durante la Giornata il Sindaco e l’Assessore allo sport visiteranno gli stand e consegneranno a ciascuna associazione partecipante il gagliardetto a ricordo dell’evento. Gli sport presenti sono: pesistica olimpica, danza, ballo, arti marziali, ginnastica ritmica, pattinaggio, tennis/padel, pallacanestro, pallavolo, nuoto, tiro a segno, sci/snowboard, calcio/calcetto, scacchi, hockey, scherma, attività subacquee, tiro arco-softair, rugby, atletica leggera, golf, ginnastica varia, fitness/yoga, ginnastica artistica, parkour/tessuti aerei, pugilato, dama, arrampicata sportiva, attività di volo, multisport.
Ricordiamo gli altri eventi sportivi che si terranno nello stesso week end:
• Domenica 14 alle 15 partirà da piazza XX Settembre il 44° Giro Podistico Internazionale “Città Di Pordenone” organizzato dall’Atletica Brugnera-Pordenone, con arrivo previsto in piazza per le 19.30 e le successive premiazioni entro le ore 20.
• Sabato 13 e dominica 14 il gruppo sportivo nautico Portus Naonis organizza il 54° Rally Motonautico presso l’Imbarcadero del Noncello
• Domenica 14 3° Trofeo Principe bike con partenza dal velodromo Bottecchia
ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI - Sono 60 le associazioni sportive e dilettantistiche che prenderanno parte all’evento: SSD Pesistica Pordenone, ASD Sistema Rosa Pallacanestro, ASD Nuova Villanova F.C., Centro Sportivo Blackdiamond, ASD Weisong, Asd Centro Studi Yoga Ahimsa, ASD Latin Love, ASD Juliart, ASD Skating Club Comina, ASD Tennis Club Pordenone, ASD Blu Volley, ASD Nuovo Pordenone 2024 FC, ASD Sistema Basket, ASD Dama Club Pordenone, Sport e Salute Fvg, ASD Insieme per Pordenone, ASD Arca Team, ASD Tiro a segno - Sez. Di Pordenone, ASD Teste di Pietra, ASD Alma Negra Academy, ASD Pordenone Calcio A 5, ASD Polisportiva Villanova, ASD Sci Club Panorama, ASD Taekwondo Fire Dragons, ASD San Gregorio, ASD GS Hockey Pordenone, ASD Sekai Budo, ASD Nuovo Basket 2000, ASD Top Dance, ASD Club Scherma Pordenone, ASD Red Flames, ASD Scherma Vittoria, ASD Naonis Apnea, ASD Delta Club Montecavallo, ASD Anb Fiamme Cremisi, ASD Pordenone Rugby, ASD Raduga, ASD Scacchistica Pordenonese, ASD Equipe, ASD Torre Basket, ASD Skorpion Club Libertas, ASD Golf Pordenone, ASD Basket Villanova Hrv, Cip - Comitato Regionale Fvg, ASD Torre, ASD Fantasy, ASD Borgomeduna Calcio, Ssd Gdm Sport Italia, ASD Società Ginnastica Pordenonese, ASD The Way, ASD Società Pugilistica Pordenonese, ASD Pordenone Amatori Calcio A 5, ASD Centro Studi Arti Marziali, APD L'impronta, Associazione Italiana Arbitri Sezione G. Guarini, ASD Pattinaggio Artistico, ASD Ludosport, ASD Ballet School, Unione Veterani dello Sport Sez. Degan, ASD Roraigrande.
PREVENDITA 1° TORNEO CITTA DI PORDENONE Inizio prevendita: dalle ore 10:00 di giovedì 11 settembre
MODALITA’ DI ACQUISTO:
• Online sul circuito www.vivaticket.com - nel nostro ufficio al Palaverde (martedì e venerdì 16.30-18.30)
• Nei punti vendita Vivaticket di tutto il territorio: A Treviso: Tabaccheria Granziera, via Montello 58/A – 0422 304614 A Conegliano: Jungle Records, via Matteotti 31 – 0438 410746 A Pordenone: Musicatelli, Piazza XX Settembre, 7 Pordenone (PN) A Pordenone: Bar Libertà, viale Liberta', 67 Pordenone (PN) A Pordenone: Ricevitoria Gai, Via Piave, 58/B Pordenone (PN) A Sacile: Discorso Snc, Via Garibaldi 36 33077 SACILE (PN) – 0434 781324
• Il giorno della partita, a partire da 60 minuti prima dell’inizio della prima gara, presso le casse del PalaCrisafulli, previa disponibilità.
