Running e duathlon. Venuti, argento cremisi a Brugnera

17.03.2021 12:57 di  Daniela Acciardi   vedi letture
Fiamme Cremisi
Fiamme Cremisi

Chi meglio delle Fiamme Cremisi Libertas può dirsi pronto a sfruttare ogni occasione di gara? La bandiera color cremisi ha infatti sventolato al Duathlon Sprint di Pergusa in provincia di Enna, e, ovviamente alla 22a­ Maratonina Internazionale del Comune di Brugnera – Alto Livenza.

5 km di corsa, 20 con la bici da strada per terminare con altri 2,5 di nuovo a piedi, queste le distanze che domenica 28 febbraio, alla prima gara della stagione, hanno messo alla prova i cremisini, presso l’autodromo di Pergusa.

La gara, svoltasi secondo il protocollo covid imposto dalla Federazione, con la formula a cronometro e la possibilità di utilizzare le specialistiche bici da crono, ha registrato il record di ben 230 partecipanti.

Alla sempre avvincente e veloce manifestazione erano presenti Angelo Massimo Matera (1:02:16), Angelo Bertolino (1:05:52), Giancarlo Angelo (1:06:22), Giovanni Lo Giudice (1:08:23) e Giuseppe Angius (1:12:12).

Dopo una settimana, ecco che prende vita la manifestazione brugnerina, valida per il Campionato Nazionale UNVS di Mezza Maratona, nonché per la prima prova di Coppa Pordenone, comprensiva di una Gara Competitiva di 7,097 km.

Oltre 500 gli atleti giunti al traguardo dell’evento organizzato domenica 7 marzo dalla Brugnera Friulintagli, in provincia di Pordenone. L’evento, inserito nel Programma Running 2021 della FIDAL è stato uno dei pochi ad essere confermato in questo mese di marzo, ancora fortemente colpito dalla pandemia.

Il percorso della mezza maratona consisteva in un anello di 7,032 km da ripetere tre volte per la maratonina, che attraversava anche il magnifico scenario del parco di Villa Varda. Qui, lodevole il 5° posto di categoria di Marta Bianchet, che chiude in 1:35:57. Ambiziosissimi, hanno dato ottima prova di sé Alan Gadler (1:30:46) e Katarzyna Galusik (1:57:47), alla loro prima gara con la divisa cremisi.

Ottime le prestazioni anche degli altri compagni di squadra, Andrea Rado (1:26:16), Piergiovanni Furlanis (1:27:10), Gianluca Metz (1:34:32), Marco Milani (1:35:50), Daniele Farenci (1:36:06), Simone Bortolussi (1:36:10), Andrea Pavan (1:38:46), Rudi Comin (1:41:14), Roberto Toffoli (1:46:21) e Mara Armellin (2:03:27).

Ancora più sensazionali i risultati ottenuti sulla competitiva da 7 km. Manuela Venuti non si smentisce e conquista il posto d’onore nella propria categoria in 31’ e 23”. In premiazione anche l’inossidabile Beniamino D’italia (36:31), con uno splendido 6° posto di categoria. In gara anche Davide Cescutti (29:47) e Andrea Vadori (32:51), con tempi che già fanno presagire un’ottima stagione agonistica.