Pordenone Calcio: Presentata la domanda d'ammissione alla Serie C

22.06.2022 08:27 di  Redazione TuttoPordenone   vedi letture
Pordenone Calcio: Presentata la domanda d'ammissione alla Serie C

Scadono oggi i termini per presentare presso la Lega Pro la domanda di ammissione al campionato di serie C 2022-23 con relativa documentazione di supporto che comprende la Licenza Nazionale, l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla F.I.G.C. Bisogna inoltre provvedere al versamento della quota associativa che per le società che non facevano parte della Lega Pro la scorsa stagione ammonta a 105.000 euro, di cui 45.000 come quota straordinaria che verrebbe rimborsata al termine della stagione, se la società dovesse retrocedere ed essere ammessa al campionato di Serie D. Precisazione quest’ultima che non dovrebbe riguardare il Pordenone che nelle intenzioni di Mauro Lovisa e soci dovrebbe anzi ritornare in serie B entro due anni. 
 La Covisoc esaminerà tutte le domande ed emetterà il suo responso il primo giorno di luglio. Se dovessero essere rilevati dei problemi le società che non avessero ottenuto un responso positivo avrebbero sino al 6 luglio per presentare la documentazione mancante. L’8 luglio infine la Covisoc emetterà il suo giudizio definitivo. Per il Pordenone non dovrebbero esserci problemi. Al De marchi assicurano che la documentazione presentata è assolutamente conforme alla normativa vigente. Inizialmente sembra che potessero avere dei problemi a fornire la documentazione richiesta società come Pro Patria, Teramo, Triestina e Messina. Le prime tre sarebbero però state in grado di risolvere i loro problemi. Quelli dei rossoalabardati nascevano dalla morte del presidente Mario Biasin, ma l’amministratore unico Marco Milanese avrebbe garantito la fideiussione di 350 mila Euro con beni personali in attesa di concludere la trattativa per la cessione della società a una delle tre cordate interessate ad entrare nel sodalizio giuliano che hanno già presentato proposte concrete sul tavolo del sodalizio giuliano. A rischio sarebbe solo il Messina, società in vendita al prezzo simbolico di un solo euro che non avrebbe però trovato ancora nessun imprenditore interessato a rilevarla. La serie C 2022-23 sarà come quella della stagione precedente formata da tre gironi di 20 squadre ciascuna. Se dopo l’esame della Covisoc dovessero esserci dei posti liberi questi verrebbero nell’ordine occupati da una seconda squadra di serie A, da una ripescata fra le retrocesse in serie D e da una ripescata sempre dalla serie D sulla base della graduatoria di merito. Solo una volta determinato l’organico di sessanta squadre abilitate a partecipare al campionato di serie C 2022-23 potranno essere ufficialmente definiti i tre gironi. I criteri di divisione non dovrebbero essere differenti da quelli della passata stagione. Il Pordenone dovrebbe quindi figurare nel girone A con Albinoleffe, Alessandria , Arzignano, Feralpisalò, Juventus Under 23, L.R. Vicenza, Lecco, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Sangiuliano City, Trento e Triestina.