Pordenone Fc: la pioggia cancella “UrliAmo forte Pordenone”. Numeri speciali per la città

La pioggia che ieri ha cancellato la festa del Pordenone (rinviata a data da destinarsi, o del tutto), non ha però impedito alla società neroverde di svelare la novità: al Nuovo Pordenone è già "20-27". Saranno questi infatti, da domenica, i numeri degli ultimi due elementi in panchina a disposizione di Ciccio Campaner. La società, considerata l’eccezionalità di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027, ha chiesto alla Figc regionale di poter sostituire in questa stagione la maglia 17 (non per scaramanzia, il Pordenone Fc è nato il 17 maggio 2023) con la 27, tributo al grande onore ricevuto dalla città e dal territorio. Un modo per promuovere l’avvicinamento al grande appuntamento, ogni fine settimana, sui campi di tutta la regione. I ramar- ri consolidano così il proprio supporto a Pordenone Capitale, il cui logo - l’ormai iconico 2027 - è presente sul fronte di tutte le divise da gioco (la neroverde e la bianca).
«Lo sport è parte integrante dell’identità di Pordenone – ha dichiarato il sindaco Alessandro Basso –. Con il Pordenone condividiamo non solo la passione per il gioco, ma soprattutto i valori della determinazione, dell’impegno e del legame con il territorio. Anche in un campionato impegnativo come l’Eccellenza, la squadra porta con sé il sostegno di una comunità intera. Indossare e sostenere i colori neroverdi significa riconoscersi in una sto- ria di resilienza, sacrificio e orgoglio cittadino. Il fatto che sulla maglia campeggi il logo di Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027 rende questo percorso ancora più significativo: cultura e sport sono due facce della stessa medaglia, entrambe capaci di unire le persone e far crescere la nostra città. Continueremo a essere al fianco del Pordenone, perché la passione dei tifosi e la determinazione dei nostri atleti meritano tutto il sostegno possibile».
L’EVENTO BAGNATO Ad accogliere i tifosi c’era l'intera dirigenza neroverde, guidata dal presidente Gian Paolo Zanotel e i soci Paolo Carlot, Andrea Dal Mas, Nevio Pavan, Giuseppe Polazzo, Paolo Vernier e Franco Zanetti. Contemporaneamente sugli altri campi del centro sportivo, gli "attori" dovevano essere i ragazzi del Settore giovanile, maschile e femminile. Ma il temporale che si è abbattuto su Pordenone ha cancellaro tutto. Alle 18 invece è proseguita con successo la campagna abbonamenti per la nuova stagione sportiva.
I VOLTI NOTI Non mancavano le autorità politiche cittadine e quelle federali, sponsor compresi. Presenti il vescovo Giuseppe Pellegrini, il vice- presidente della Figc regionale Cristian Vaccher, il delegato Coni di Pordenone Dorino De Crignis, i consiglieri regionali Orsola Costanza e Lucia Buna, gli assessori Elena Ceolin, Pietro Tropeano, il presidente del consiglio Francesco Ribetti e il sindaco Alessandro Basso.
IL PRESIDENTE «Il popolo neroverde risponde come sempre presente quando viene chiamato in causa - ha detto un emozionato presidente Gian Paolo Zanotel -, anzi anche oltre le aspettative. È per tutti noi una grande soddisfazione. Puntiamo sicuramente a ripetere l’evento negli anni, nell’ambito dei rapporti tra la città e la società, prerogativa dei nuovi soci del club»